Auto

Aston Martin Valkyrie: in uscita i modelli in serie limitata, potenza al top

Aston Martin Valkyrie pronta per essere consegnata ai clienti di tutto il mondo. La Casa britannica svela il primo esemplare realizzato a Gaydon.

Aston Martin Valkyrie (media press)

Aston Martin ha svelato il primo esemplare definitivo della hypercar Valkyrie, pronto per essere consegnato al suo cliente. Una edizione limitata a 150 esemplari realizzata in collaborazione con la Red Bull Racing. La Casa britannica ha anche diffuso i dati tecnici ufficiali della biposto ispirata alla Formula 1.

Un cuore pulsante V12 aspirato da 6,5 litri abbinato ad un motore elettrico, per una potenza complessiva di 1.155 CV e 700 Nm. Il cambio è un sequenziale a 7 rapporti che trasmette trazione alle ruote posteriori. A dettare le prestazioni non è solo il possente propulsore, ma anche l’aerodinamica che vede ogni centimetro quadrato studiato in funzione della downforce. Non è un caso che dietro il progetto della Aston Martin Valkyrie ci sia la mente stratega e ingegneristica di Adrian Newey. La velocità massima stimata è di 330 km/h.

LEGGI ANCHE >>> Un Trattore mai visto, la bizzarra sfida a rally con altri mezzi artigianali – Video

L’esclusività di ogni esemplare

Aston Martin Valkyrie (media press)

Ogni unità richiede non meno di 2.000 ore di lavoro, con un processo in gran parte manuale, presso la sede centrale del marchio a Gaydon. Prima di essere consegnata all’acquirente viene testata sul circuito di Silverstone dove è avvenuto quasi l’intero sviluppo. Potenza, aerodinamica e leggerezza. Per realizzare questa hypercar sono stati utilizzati materiali ultraleggeri, come la fibra di carbonio per il telaio monoscocca e la carrozzeria. Il peso complessivo è di 1.100 kg e il prezzo si aggira intorno ai 3 milioni di euro.

Nelle prossime settimane inizieranno le prime consegne. “Per noi è un momento di grande orgoglio completare la nostra prima hypercar – ha commentato Tobias Moers, Amministratore Delegato di Aston Martin -. L’impegno per realizzare un sogno ha prodotto una vettura davvero incredibile, che nasce dalla dedizione costante di un grande gruppo di ingegneri e tecnici altamente qualificati“. Alle 150 unità si aggiungeranno 85 esemplari della versione Spider. Per gli amanti della pista sarà possibile acquistare uno dei 40 esemplari della Valkyrie AMR Pro non omologati per l’uso stradale e privati del motore elettrico.

 

Redazione AB

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago