Formula 1

F1, Toto Wolff svela le aspettative sul pilota : “Deve esserlo”

In F1 continua il duello tra Mercedes e Red Bull ma Wolff guarda già al 2022 e svela le aspettative su Russell

Toto Wolff (LaPresse)

La Mercedes nell’era dell’ibrido ha sempre dominato in Formula 1. Ora la scuderia tedesca si trova a dover duellare con la Red Bull per il mondiale, con Max Verstappen avanti di 12 punti su Lewis Hamilton nella classifica piloti. Diversa, invece, la situazione nella classifica costruttori, dove la Mercedes si trova a dover gestire 23 punti di vantaggio.

In casa tedesca, però, si pensa anche alla prossima stagione, con l’arrivo di George Russell come secondo pilota al posto di Valtteri Bottas, che passerà all’Alfa Romeo. “Può portare in alto il Team” ha detto il Team Principal Toto Wolff ai microfoni di Speedweek.com sul finlandese, sostenendo come non siaun fenomeno al pari di Lewis e Max” ammettendo però come “abbia guidato meglio di entrambi in Turchia“.

Wolff ha anche spiegato cosa si aspetta da Russell. “Deve giocare in squadra, in Mercedes conta quello, non il singolo membro” sostenendo come si aspetti che si “adatti al sistema Mercedes” imparando, senza focus sull’essere più o meno veloce di Hamilton.

LEGGI ANCHE >>> F1, Toto Wolff e la previsione sul Mondiale: “Proverà a farlo”

Wolff, il futuro di Hamilton ed il gruppo VW in F1

Toto Wolff (LaPresse)

E non sono mancati accenni anche al futuro di Lewis ma anche del suo stesso. “Con Lewis ogni giorno ci scambiamo idee ed opinioni e l’anno prossimo faremo insieme il miglior lavoro possibile, è certo” ha spiegato rivelando come al momento gli piaccia molto “il ruolo in squadra” svelando come vorrebbe però “continuare alcune cose e distribuirne altre in modo diverso all’interno del team per avere più tempo per pensare“.

Nessun impegno, invece, nella squadra di Formula E che “sarà sciolta o venduta” tirandosi fuori da ogni possibilità di acquisto perché “la quota del 33,33% nel Team di F1 è sufficiente per me“.

Wolff ha poi affermato come si aspetti il Gruppo VW in Formula 1 a partire dal 2026 dando anche grande credito alla Red Bull che ha “un progetto molto ambizioso” e non ha indebolito la Mercedes reclutando alcuni esperti dal team tedesco perché “nel reparto motori impieghiamo 1000 persone“.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

58 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago