Auto

Alfa Romeo Giulia, tre premi negli Sport Auto Award 2021: i modelli vincitori

L’Alfa Romeo Giulia ha vinto tre categorie di un importante concorso in Germania. I riconoscimenti dei modelli premiati.

(Alfa Romeo media press)

Importanti riconoscimenti per l’Alfa Romeo Giulia, che in Germania ha sbaragliato la concorrenza aggiudicandosi il primo posto di tre categorie del concorso Sport Auto Award, della rivista di settore Sport Auto. Questo successo conferma quindi la popolarità del modello italiano tra i lettori del giornale che, anche nelle passate edizioni, ha premiato la Giulia.

Lo Sport Auto Award è un concorso di importanza primaria nel Paese, indicatore delle preferenze degli appassionati tedeschi in materia di vetture sportive.

LEGGI ANCHE >>> Alfa Romeo, Giulia e Stelvio le nuove Auto della Polizia di Dubai – Foto

Alfa Romeo Giulia, i riconoscimenti in tre categorie diverse

(Alfa Romeo media press)

Nella categoria “Berline/Station Wagon di serie fino a 75.000 euro”, ha trionfato la Giulia Veloce, nella sua configurazione con motore 2.0 Turbo da 280 cv, mentre, per la quinta volta consecutiva, la Giulia Quadrifoglio ha vinto la categoria Auto di importazione “Berline/Station Wagon di serie fino a 100.000 euro”. Quest’ultimo, in particolare, è il secondo modello più performante della gamma, in possesso di un motore V6 biturbo da 2,9 litri, in grado di erogare una potenza di 510 cv.

Il terzo premio, infine, per la categoria “Berline/Station Wagon di serie oltre i 100.000 euro”, è andato alla versione top di gamma, l’Alfa Romeo Giulia GTA, omaggio alla tradizione del marchio e, soprattutto, alla storica Giulia Sprint GTA del 1965. Lo stesso recente modello ad alte prestazioni presenta soluzioni tecniche ad alto tasso ingegneristico, derivanti direttamente dall’esperienza in Formula 1 della Casa del Biscione e del suo attuale partner Sauber Engineering, che ne ha curato in particolar modo l’aerodinamica. Inoltre, sono stati adottati componenti in materiali ultra-leggeri, ottenendo rilevanti benefici sul peso, e un motore 2.9 V6 biturbo da ben 540 cv di potenza.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

1 ora ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

3 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

4 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

6 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

14 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

16 ore ago