Auto

Toyota bZ4X, il nuovo Suv elettrico: pannelli solari e non solo, i dettagli

Toyota ha svelato il suo primo modello elettrico a batteria, il Suv bZ4X, inaugurando così la nuova gamma di veicoli BEV del marchio.

(Toyota media press)

Novità da Toyota che ha svelato in anteprima mondiale il nuovo bZ4X, il suo primo modello elettrico a batteria della gamma bZ, realizzato sulla nuova piattaforma dedicata a questo tipo di veicoli e-TNGA.

Sviluppato congiuntamente con Subaru, il nuovo BEV della Casa giapponese è un Suv, comodo e spazioso, dal design futuristico. Inoltre, presenta alcune soluzioni tecniche che assicurano una serie di vantaggi specifici, come il pacco batterie integrato nel telaio e i pannelli solari sul tetto.

LEGGI ANCHE >>> Toyota C+ Walk T, il veicolo elettrico per la mobilità personale e flessibile

Toyota bZ4X, le caratteristiche del nuovo modello elettrico

(Toyota media press)

Tra le caratteristiche di rilievo della Toyota bZ4X troviamo, nella sua versione dedicata, il nuovo sistema di trazione integrale che consente una maggiore maneggevolezza e prestazioni off-road di alto livello, grazie ai motori elettrici montati separatamente su ciascun asse.

Il design, invece, riflette il suo status di Suv, presentando nuove linee per il frontale – “hammerhead” -, che definisce l’identità visiva del brand e la prestanza dell’Auto quando si trova in strada. Al posteriore, invece, il passo lungo consente al veicolo di disporre di un ampio bagagliaio e di un abitacolo spazioso a cinque posti.

Per quanto riguarda gli aspetti tecnici, la batteria, agli ioni di litio, garantisce un’autonomia di 450 km e performance durature. Infatti, gli ingegneri del marchio nipponico l’hanno progettata per mantenere il 90% delle sue prestazioni originali anche dopo 10 anni di vita.

Due sono le versioni della nuova bZ4X, una a trazione anteriore e un’altra a trazione integrale. La prima possiede un power-train da 204 cv di potenza e 265 Nm di coppia, per un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 8,4 secondi e una velocità massima di 160 km/h. La seconda, invece, ha a disposizione una potenza di 217,5 cv e 336 Nm di coppia, che assicurano un’accelerazione fino ai 100 orari in 7,7 secondi, mentre la velocità di punta resta invariata.

Non mancano, infine, un ampio pacchetto di sistemi di assistenza alla guida di ultima generazione e un nuovo sistema multimediale con aggiornamenti software over-the-air.

Il debutto europeo del primo modello elettrico a batteria Toyota è atteso per dicembre, mese in cui apriranno le prenotazioni.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago