Subaru Mcrae (Getty Images)
Domenica prossima la Lloyds Auction metterà all’asta un gran numero di auto straordinarie, tra queste la leggendaria Subaru Prodrive 555 di Sainz e McRae
Ci sono poche auto che sono rimaste nel cuore degli appassionati di rally e che sono andate al di là delle vittorie e della loro epoca. Stratos, Delta HF, 131 Abarth, Audi Sport Quattro. Tra queste sicuramente la Subaru Impreza.
La Subaru Impreza, una 4×4 spintissima nella sua versione commerciale, fece irruzione nel mondo dei rally nel 1993 con una versione semplicemente fantastica, nata dall’evoluzione della vecchia Legacy e in pochissimo tempo diventata una delle migliori auto nella storia del rally. La sua versione più famosa è la Prodrive 555 WRC, tre titoli mondiali consecutivi tra il 1995 e il 1997 (tutti con Colin Mc Rae), 46 vittorie nel mondiale rally e 121 podi.
Tra i piloti che l’hanno pilotata in 16 anni di storia oltre a McRae anche Carlos Sainz, il grande Ari Vatanen, Markku Alen e ancora Didier Auriol. Della sua Subaru, che lui stesso aveva definito ‘la Bestia’ McRae disse… “hai la sensazione di cavalcare un tuono, ti porta all’estremo, ti seduce. Ma quando sei convinto di averla sotto controllo è il momento in cui devi avere paura di lei”.
LEGGI ANCHE > Ricciardo e la collezione di caschi: “Ho una richiesta per Vettel”
Di Subaru Impreza WRC Prodrive 555 ne sono state prodotte alcune decine per le competizioni e pochissime unità destinate a un limitato numero di collezionisti. Inspiegabilmente una di queste auto, incidentata in una gara del 1996 e mai più utilizzata, è stata rinvenuta in un fienile nel Surrey, in Inghilterra, in pessime condizioni.
Recuperata e restaurata secondo il suo progetto originale, la Subaru conserva il suo motore 2.0 litri con il cambio manuale a sei marce. Il rottame valeva circa 15mila dollari. L’asta on line ha avuto un grande successo. L’auto è andata a un acquirente che ha fatto la sua offerta on line ed è voluto restare anonimo. Si parla di un investimento di oltre mezzo milione di dollari.
“Un ottimo affare – dice Lee Hames, amministratore delegato di Lloyd Auctions – anche perché eravamo convinti che potesse arrivare a 800mila dollari, forse anche a un milione. E’ una delle auto più affascinanti che abbiamo mai avuto il privilegio di illustrare”.
I curiosi, o i potenziali offerenti, possono dare un’occhiata all’asta cliccando qui.
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…
Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi! Elon…
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…