Auto

Citroen C5 X, comfort al primo posto: la novità sui sedili

Citroen C5 X: il meglio di Citroën per il benessere fisico e mentale. Tutto il meglio del savoir-faire in termini di benessere

La nuova Citroen C5 X punta tutto sul comfort: le novità per i passeggeri (press)

La nuova Citroen C5 X punta decisamente sul comfort di guida, sia di chi guida che dei passeggeri. Il concetto di benessere fisico e mentale è enfatizzato al massimo, con soluzioni senza precedenti. Una sorta di “salotto”, nell’abitacolo della vettura francese, che presenta una luminosità naturale mai vista prima. Ma l’impatto principale è sempre quello immediato di quando ci si accomoda sui sedili.

Questi hanno la tecnologia “Advanced Comfort”, con un’evoluta soluzione posturale e dinamica, arrivando al generoso spazio per i passeggeri. Tutto è stato progettato per favorire un’esperienza rilassante. Citroen è stata molto attenta ai dettagli estetici, materiali e colori, per accogliere al meglio i passeggeri. E ovviamente non manca una tecnologia evoluta: C5 X Hybrid offre le sospensioni attive Citroen Advanced Comfort che regalano un’esperienza di viaggio molto confortevole.

Leggi anche – Citroen Ami, personalizzazioni estreme: le novità sulla micro-car elettrica

(Citroen media press)

Citroen C5 X: esperienza di comfort all’avanguardia. Le caratteristiche

Piacere di guida elevato col controllo attivo e continuo delle sospensioni che addomesticano le sollecitazioni della strada. Parte essenziale è un potente isolamento acustico che rende l’atmosfera di viaggio unica e rilassante. L’abitabilità è il “piatto forte” della nuova Citroen. Nella parte anteriore, la plancia orizzontale offre ampio spazio da vivere ampio e confortevole.

La zona posteriore, accogliente e generosa, consente ai passeggeri di rilassarsi. Grazie a uno spazio senza precedenti per le gambe e le sedute molto ampie. I passeggeri posteriori viaggiano comodamente. Attenzione particolare c’è per la comodità del passeggero posteriore destro, grazie ai comandi di regolazione longitudinale e l’inclinazione del sedile anteriore, a portata di mano sul lato dello schienale.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago