Formula 1

Formula 1 in lutto: è morto il padre di Ayrton Senna

La Formula 1 è in lutto: si è spento all’età di 94 anni Milton Guirado Theodoro da Silva, il papà di Ayrton Senna

Ayrton Senna (Getty Images)

Lutto nel mondo della Formula 1. All’età di 94 anni si è spento Milton Guirado Theodoro da Silva, il padre di Ayrton Senna, il pilota brasiliano scomparso nel 1994 nel tragico incidente di Imola, uno dei più grandi piloti di tutti i tempi della Formula 1.

A darne notizia della scomparsa – avvenuta per cause naturali – la famiglia, con un post pubblicato sull’account Instagram oficialayrtonsenna in cui si vede una foto che ritrae Ayrton in tuta da pilota ed il padre abbracciati. 

E Milton ha sempre avuto un ruolo importante nella carriera del figlio, fin dagli esordi, quando lo accompagnava alle gare di kart fino, naturalmente, al salto in Formula 1 dove è poi diventato leggenda.

LEGGI ANCHE >>> GP Monaco, Senna contro Prost: dieci anni da dominatori

Miltao e il supporto al figlio Ayrton fino alla Formula 1

Il messaggio sulla scomparsa del papà di Ayrton Senna (Instagram)

Uomo d’affari, è il titolare di una azienda di metallurgia ed è lui che avvicina il piccolo Ayrton al mondo delle corse; fa costruire, infatti, il primo kart per il figlio che si mette al volante all’età di 4 anni. La famiglia, però, inizialmente non vede di buon occhio la decisione di Senna di continuare questo percorso, con la Formula Ford 1600 ed il padre, almeno all’inizio, finanzia il figlio solo parzialmente.

Il padre Milton spera addirittura di convincere Ayrton a tornare in Brasile e dedicarsi agli affari di famiglia – si era trasferito in Gran Bretagna per proseguire la sua carriera – tanto da minacciare lo stop al supporto economico. Si rivelerà solo tale, però, perché l’uomo sosterrà completamente la carriera del giovane Ayrton.

E dopo la morte del figlio, avvenuta nel 1994, crea l’Istituto Ayrton Senna insieme a Viviane, l’altra figlia avuta dal matrimonio con Donna Seyde Senna (c’è anche Leonardo); si tratta di una organizzazione non-profit che ha come unico scopo il regalare sostegno, anche dal punto di vista educativo, ai giovani brasiliani.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago