Auto a guida autonoma, a Indianapolis la prima competizione ufficiale (Getty)
A Indianapolis si è corsa la prima competizione al mondo riservata ad auto a guida autonoma. È andata a un team tedesco la prima vittoria
Si è corsa sul circuito americano di Indianapolis la prima competizione ufficiale per auto a guida autonoma. L'”Autonomous Challenge” è stato vinto da un team tedesco, in particolare quello dell’Università Tecnica di Monaco. In gara 21 squadre arrivate dalle università più famose del mondo. Tra questi i team italiani “PoliMove di e-Novia” del Politecnico di Milano e quello di “Euroracing“. Formato da esponenti del laboratorio Hipetrt Lab del Dipartimento di Fisica Informatica e matematica dell’Università di Modena Reggio Emilia.
Il premio finale era fissato in 1.5 milioni di dollari: amarezza per l’Italia che è arrivata seconda esclusivamente per colpa di un errore di codifica del team di ingegneri. Eppure, l’auto a guida autonoma italiana (nell’aspetto ricordano molto le vetture di Formula 1) ha fatto registrare il miglior giro e la massima velocità di punta, 223 km/h.
Leggi anche – Da Hyundai il robotaxi a guida autonoma: la data del lancio su strada
La gara era organizzata su 6 giri, ma per un errore di calcolo la vettura, una “Dallara Il-15 EuroRacing” è riuscita a correre soltanto per 5 giri. E’ riuscita a completare l’ultimo, ma solo in modalità “risparmio”, con velocità ridotta. A questo punto il team tedesco ha avuto vita facile nel sorpassarla. Come dice il nome, le auto prodotte per il team italiano sono state realizzate dalla Dallara. La casa italiana le metterà in vendita a un prezzo “simbolico” di 230mila euro.
La cifra è alta, ma bisogna considerare che una vettura a guida autonoma in grado di competere su pista può costare oltre il milione di euro. Lo scopo della messa in vendita è rendere il progetto “open source” e permettere ad altri team tecnici e scientifici di proseguire con il programma e il miglioramento dei bolidi a guida autonoma.
La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…