Cronaca

Prezzo benzina, il rialzo non si ferma: è record dal 2014

Il rialzo del prezzo benzina prosegue ormai da mesi in modo inarrestabile: ora il carburante segna livelli record dal 2014.

Rifornimento carburante (Foto: Getty Images)

Non ci sono buone notizie per gli automobilisti, in modo particolare per chi è abituato a spostarsi quotidianamente anche per decine di chilometri per motivi di lavoro o di studio. Ancora una volta, come accade ormai da mesi, il prezzo dei carburanti registra livelli sempre più elevati, come evidenziato dall’Unione Nazionale Consumatori che sta vigilando sull’andamento della situazione.

Non si arresta la corsa dei carburanti – si legge nella nota ufficiale emessa dall’associazione firmata dal presidente Massimiliano Dona -. Il Gpl varca il primato degli 80 centesimi al litro, mentre il gasolio arriva a sfiorare gli 1,60 euro al litro. La benzina ora ha raggiunto i 1,734 euro al litro, un vero record dal 15 settembre 2014, ossia oltre 7 anni fa, quando arrivò a raggiungere i 1735 euro al litro. Il gasolio, invece, è arrivato a 1,593 euro al litro, il suo valore massimo dal 13 ottobre 2014, 7 anni fa, quando si attestò a 1.599 euro al litro. In un anno il Gpl è più caro del 38%. Non si può quindi attendere un intervento del governo per ridurre le accise e fermare quindi gli aumenti“.

 

Foto di IADE-Michoko da Pixabay

Potrebbe interessarti – Gran Bretagna, carenza di benzina: la causa degli assalti ai distributori

Prezzi carburanti in continuo aumento: l’appello dell’Unione Consumatori

Dona ci tiene così a sottolineare come questa situazione, che perdura in modo inarrestabile da mesi, non sia più sostenibile soprattutto per alcune famiglie: “Un pieno di 50 litri è aumentato di 14 euro e 62 cent per la benzina e di 13 euro e 71 cent per il gasolio se effettuiamo un confronto rispetto alla prima rilevazione dell’anno, avvenuta il 4 gennaio. Questo sta a significare un aumento rispettivamente del 20,3 e 20,8%. Il rialzo su base annua pari a 351 euro all’anno per la benzina e 329 euro per il gasolio”.

La differenza è ancora più evidente se allarghiamo il confronto a distanza di un anno: “C’è stata un’impennata per benzina e gasolio rispettivamente del 24,8% e del 26,4% rispetto alla rilevazione del 19 ottobre 2020. In quel periodo, infatti, il prezzo era di 1.389 euro per la benzina e 1.260 euro al litro per il gasolio. Un pieno da 50 litri costa quindi 17 euro e 24 cent in più per la benzina e 16 euro e 64 cent in più per il gasolio. Annualmente questo equivale a una vera e propria stangata pari a 414 euro all’anno per la benzina e a 399 euro per il gasolio”.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago