Auto

Ecobonus Auto 2021, altri fondi in arrivo: a chi spettano e come ottenerli

Il governo ha rifinanziato l’Ecobonus 2021 con 100 milioni di euro destinato a chi decide di acquistare veicoli a basse emissioni.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Il settore automobilistico è certamente quello che sta risentendo maggiormente delle restrizioni introdotte a lungo a causa della pandemia e del minore potere d’acquisto di molte famiglie. Proprio per questo gli addetti ai lavori hanno lanciato a più riprese appelli al governo affinché potessero introdotte misure strutturali che potessero spingere a muoversi chi finora era scettico all’idea di acquistare un’auto.

I fondi inseriti negli ultimi provvedimenti sono andati esauriti in tempi brevi ed è per questo che si è ora deciso di rifinanziare per il 2021 il fondo ecobonus destinato a chi deciderà di puntare su un modello a basse emissioni. I dettagli della norma sono inseriti nel decreto fiscale, approvato il 15 ottobre dal Consiglio dei ministri.

Auto in vendita (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Acquisto Auto, italiani indecisi su incentivi ed elettriche: lo studio di Aretè

Ecobonus 2021: come accedere ai fondi e ottenere lo sconto

In un primo momento si parlava di 300 milioni di euro da destinare all’Ecobonus 2021. I fondi sono invece ora pari a 100 milioni di euro, con il rischio quindi che anche questa volta possano andare esauriti in breve tempo.

Di questi, 65 milioni di euro potranno andare a chi deciderà di acquistare veicoli M1 compresi nella fascia di emissione 0-60 g/km CO2. Venti milioni di euro sono invece previsti per chi dovesse comprare veicoli commerciali di categoria N1 o M1 speciali, di cui 15 milioni riservati ai veicoli esclusivamente elettrici. Altri 10 milioni di euro sono destinati per l’acquisto di veicoli M1 compresi nella fascia 61-135 g/km CO2. I restanti 5 milioni di euro sono invece previsti per chi acquista veicoli di categoria M1 usati con emissioni comprese tra 0-160 g/km CO2.

L’entità dell’importo a cui avrà diritto ogni acquirente dovrebbe essere la stessa indicata dal governo nei precedenti provvedimenti (ulteriori conferme dovrebbero arrivare a breve). Se questo dovesse essere confermato, chi sceglie un veicolo M1 nella fascia di emissione 0-20 g/km CO2 avrà diritto a 6mila euro con rottamazione di un vecchio veicolo e di 4mila senza rottamazione. In caso di veicoli M1 compresi nella fascia di emissione 21-60 g/km CO2 il contributo è di 2.500 euro con rottamazione di un vecchio veicolo e di 1.500 senza rottamazione. Chi punta invece su un mezzo M1 compreso nella fascia di emissioni 61-135 g/km CO2, previsti 1.500 euro con rottamazione.

La gestione della pratica sarà portata avanti direttamente dai concessionario presso cui si effettua l’acquisto tramite il sito http://ecobonus.mise.gov.it. Ogni rivenditore otterrà il contributo tramite compensazione con il prezzo di acquisto per poi essere rimborsato dalle imprese costruttrici o importatrici del veicolo nuovo.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

2 ore ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

4 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

5 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

7 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

9 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

11 ore ago