Auto

Bugatti Centodieci, un test estremo per la nuova hypercar esclusiva – Foto

La Bugatti Centodieci ha svolto una serie di test in condizioni estreme nel deserto, esaltando le sue potenzialità. Le foto.

(Bugatti media press)

Nelle scorse settimane, la Casa di Molsheim ha spedito per tre settimane una serie di Bugatti nel torrido deserto a Sud-Ovest degli Stati Uniti, per svolgere alcuni test particolari. Ma tra i modelli presenti in quest’occasione, c’era anche la nuova Centodieci, che ha avuto l’opportunità di mettere in mostra le proprie potenzialità in condizioni estreme ancor prima di entrare in produzione.

L’area scelta dal marchio francese per svolgere questi test raggiunge talvolta temperature superiori ai 50 °C, e bisogna dire che la nuova hypercar si è comportata in maniera eccellente anche in queste circostanze.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, la Bugatti Centodieci del portoghese: tributo a un’icona

Bugatti Centodieci, i test estremi sulla nuova hypercar

(Bugatti media press)

Le Bugatti sono partite dalla California, per poi percorre oltre 800 km in Arizona, attraversando San Diego e la Central Highway dell’Oceano Pacifico. Durante il viaggio, le hypercar, oltre a vedersela con temperature a dir poco estreme, hanno viaggiato ad altitudini considerevoli, fino a 2.800 metri sopra il livello del mare.

Inoltre, in occasione degli stessi test, sono rimaste ferme sotto il sole con l’aria condizionata accesa e “lanciate” ad una velocità di 320 km/h in condizioni di traffico controllate, mentre gli ingegneri incaricati hanno provveduto ad analizzarne i dati e il corretto funzionamento di determinate componenti.

Nello specifico, tali test sono serviti a valutare il comportamento di telaio, motore, trasmissione, gestione termica e impianto elettrico.

Passare i test sul clima caldo è prerequisito fondamentale per la Bugatti, che per portare a termine le prove negli Stati Uniti ha impiegato un team di 27 ingegneri, ciascuno con un ruolo ben preciso.

Queste condizioni estreme, spiega l’azienda transalpina, permette agli stessi esperti di avere un vantaggio cruciale nel processo di sviluppo che, dunque, una volta superati test come questi svolti nel deserto, si avvicina alla sua conclusione. Non a caso, se anche i prossimi test daranno esito positivo, nei prossimi mesi inizierà la produzione, in dieci esemplari, della nuova ed esclusiva Bugatti Centodieci, mentre le prime consegne sono attese nel 2022.

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

34 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago