Cronaca

In Lamborghini a velocità folle, ora rischia la confisca dell’Auto: il motivo

In Danimarca un uomo ha premuto troppo il pedale dell’accelerazione della sua Lamborghini, ma ora corre il rischio di perdere la sua amata vettura.

Lamborghini HUracan (Foto: Getty Images)

L’eccesso di velocità è punito, come è noto dal Codice della Strada, ma in Danimarca le conseguenze possono essere ben peggiori rispetto a quanto previsto da noi e non si limitano a una multa particolarmente salata. Ne sa qualcosa un uomo di origini irachene che è stato sorpreso a Copenaghen al volante della sua Lamborghini mentre percorreva un tratto di strada a 234 km/h. In quel punto, però, non era possibile andare oltre i 140 km/h.

A distanza di qualche giorno dai fatti, però, il conducente si sta rendendo conto di quanto la sua azione possa avere effetti decisamente poco piacevoli. Qui, infatti, la guida pericolosa e spericolata può essere punita addirittura con la confisca del mezzo.

Lamborghini Huracan (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Lamborghini Urus da record: il Suv sulla strada più alta del mondo

A tutta velocità con la Lamborghini: un’irregolarità che può costare cara

L’autovelox presente su quella strada della capitale danese ha impedito all’uomo di farla franca. L’automobilista, che era alla guida di una Huracan Performante Spyder acquistata da poco in Germania, aveva con ogni probabilità l’intenzione di testare in prima persona le potenzialità del mezzo, ma ora si ritroverà a correre addirittura il rischio di perdere la sua tanto amata vettura. Una beffa non da poco visto che parliamo di un modello che ha un valore di ben 200 mila sterline.

Ora l’uomo sarà così chiamato a rispondere del suo comportamento davanti al giudice. Se le forze dell’ordine invece dovessero decidere per la confisca, l’auto sarebbe messa all’asta e potrebbe diventare di proprietà di un’altra persona che potrebbe avere la possibilità anche di acquistarla a una cifra più bassa rispetto a quanto previsto sul mercato.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago