Categories: MotorSport

Extreme E, il calendario cambia: il campionato si chiude in Inghilterra

Importante novità nel campionato Extreme E che si chiuderà in Inghilterra e non più in Argentina, ultima tappa sulla Jurassic Coast, in Inghilterra  

Il Buggy allestito da Nico Rosberg per il campionato Extreme E (Foto X-Racing Rosberg)

Ultimo colpo di coda della pandemia. Gli organizzatori della Extreme E, il campionato all-electric a quattro ruote motrici, sono stati costretti a cancellare l’appuntamento in programma in Patagonia a causa delle nuove misure per il contenimento del Covid adottate dal governo argentino.

Extreme E, ultima tappa in Inghilterra

Ma il campionato avrà comunque il suo ultimo appuntamento, in attesa di una stagione 2022 per la quale si parla di un calendario più lungo e ancora più distribuito. Gli organizzatori hanno infatti annunciato che il quinto e ultimo evento del campionato Extreme E si terrà nel Dorset, in Inghilterra in quella che viene definita la Jurassic Coast. Di qui anche la denominazione dell’evento che diventa il Jurassic X-Prix.

La scelta della location è sorprendente, si tratta della base militare di Bovington: le gare si terranno poco prima di Natale, tra 18 e 19 dicembre.

LEGGI ANCHE > McLaren pronta anche per la Extreme E: il suo pilota arriva dal cinema

Dalla Patagonia all’Inghilterra

Non si tratta di un riempitivo. Forse dopo Arabia Saudita, Senegal e Groenlandia ci si sarebbe aspettati una collocazione altrettanto significativo dal punto di vista ambientale. Il Dorset, tuttavia, rappresenta una bella opportunità per il campionato che per la prima volta correrà nel Regno Unito.

“Il nostro obiettivo non cambia – dice Alejandro Agag, fondatore e direttore del campionato – l’appuntamento di Bovington ci consentirà di sensibilizzare gli appassionati su quello che è il ruolo dell’esercito nell’ambito del consumo di carburante. Soprattutto in un luogo di grande fascino”.

LEGGI ANCHE > McLaren, dal 2022 in Extreme E: l’annuncio ufficiale

La vettura dell’americana Chip Ganassi (Chip Ganassi Press)

Ancora due tappe

Il round di Bovington, famosa per il suo museo dei carri armati, è stato organizzato in collaborazione con l’esercito britannico e il Ministero della difesa. Ospite dell’esercito, la Extreme E chiuderà il campionato e assegnerà il titolo.

Confermato l’appuntamento del 23 e 24 ottobre in Sardegna, a Capo Teulada, l’Island X-Prix. Al comando della classifica Johan Kristofferson e Molly Taylor con la Rosberg X Racing, nove punti di vantaggio su Sebastian Loeb e Cristina Gutierrez con la X44 patrocinata da Lewis Hamilton.

Stefano Benzi

Recent Posts

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

5 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

8 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

9 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

11 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

12 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

14 ore ago