Eventi

Ducati, riprendono i tour in fabbrica: modalità di accesso e requisiti

E’ ora di nuovo possibile tornare a visitare la fabbrica Ducati a Borgo Panigale. Previsti anche i laboratori didattici per gli studenti delle scuole superiori.

Ducati Borgo Panigale (Foto: Getty Images)

A partire da lunedì 11 ottobre è tornata ad aprire al pubblico la fabbrica Ducati situata a Borgo Panigale, in Emilia Romagna. Un’occasione da non perdere per i tantissimi appassionati di due ruote, che possono approfittare di questa opportunità per vedere da vicino i segreti di una realtà che viene apprezzata anche all’estero. I visitatori avranno infatti la possibilità di capire meglio come si sviluppano le linee di produzione ed eventualmente anche soddisfare le loro curiosità facendo domande agli addetti presenti.

Il tour può essere effettuato nel pieno rispetto delle misure di sicurezza, che restano fondamentali anche in questo periodo. E’ infatti possibile effettuare la prenotazione tramite la piattaforma dedicata. La visita prevede il supporto di una guida, che sarà disponibile nelle fasce orarie tra cui è possibile scegliere: tre al mattino (9.15 – 9,45 – 10,15) e tre turni nel pomeriggio (14,30 – 15 – 15,30).

Ducati (Foto: Getty Imsges)

Potrebbe interessarti – Bagnaia vola con Ducati: Ciabatti fa un invito ai tifosi di Valentino Rossi

Ducati e i tour in fabbrica a Borgo Panigale: le modalità

E’ però importante essere in possesso di alcuni requisiti specifici per poter effettuare il tour a Borgo Panigale. Tutti, infatti, devono essere in possesso di Green Pass a eccezione dei minori di 12 anni e di chi ha ottenuto una certificazione dal proprio medico che li rende esenti dal vaccino.

Chi desidera esclusivamente visitare il Museo Ducati pagherà 17 euro. Il prezzo sale invece a 32 euro per chi vuole effettuare anche il tour in fabbrica.

A partire da questa settimana è inoltre ripresa l’iniziativa che da tempo Ducati porta avanti per i ragazzi delle scuole superiori. E’ infatti nuovamente possibile partecipare al laboratorio “Fisica in moto”, laboratorio didattico interattivo di fisica realizzato da Fondazione Ducati all’interno della storica fabbrica. Questa è l’occasioneper capire quanto i principi della fisica siano determinanti nel settore dei motori e delle moto in particolare.

 

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago