Fuori Giri

Google Maps, nuova funzione in arrivo: calcolerà un nuovo tipo di percorso

Google Maps si arricchisce periodicamente di nuove funzioni interessanti: ora sarà possibile calcolare il percorso a più basse emissioni.

Google Maps (Foto: Getty Images)

Google Maps rappresenta un supporto valido per tantissime persone che hanno la necessità di trovare quale sia il percorso migliore per arrivare a una destinazione fino a quel momento sconosciuta. Tra i punti di forza del servizio c’è la capacità di aggiornarsi continuamente, non solo in merito alle variazioni introdotte nel percorso, ma anche cercando di soddisfare il più possibile i bisogni degli utenti. Ed è proprio con questo obiettivo che è stata pensata la novità che sarà introdotta a breve: la nuova funzionalità consentirà infatti a ognuno di conoscere quale sia il percorso meno inquinante, esigenza ormai fondamentale anche per tutte le case automobilistiche.

L’opzione sarà disponibile a breve negli Stati Uniti, mentre in Europa con ogni probabilità sarà necessario attendere la primavera del 2022.

Google Maps (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Mappe di Apple si aggiorna: tutte le novità per l’app di indicazioni stradali

Google Maps e la nuova funzione a basse emissioni: come cambia il servizio

Muoversi riducendo il più possibile l’impatto ambientale sarà ora possibile non solo tramite un veicolo con queste caratteristiche, ma anche con alcuni semplici accorgimenti nella scelta del percorso. Google Maps sarà infatti in grado di dare indicazioni tenendo presenti fattori importanti quali pendenze e traffico, a parità di tempi di viaggio. Gli effetti di questo modo di agire saranno tutt’altro che trascurabili: secondo le stime, infatti, si pensa a una diminuzione di 1 milione di tonnellate di anidride carbonica l’anno.

Le potenzialità della nuova funzione pensata dal gigante di Mountain View non si limiteranno però a questo. Si pensa anche di aiutare gli utenti nella scelta della propria auto in un’ottica di riduzione del’inquinamento. Tramite l’app sarà così possibile effettuare un confronto tra le caratteristiche dei veicoli ibridi ed elettrici e i modelli alimentati con conbustibili fossili. Questa opportunità sarà messa a disposizione anche di chi si appresta a partire per un viaggio in aereo: sarà infatti possibile selezionare quale sia il volo con le emissioni più basse e verificare poco prima della partenza le emissioni di carbonio.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago