MotoGP, calendario 2022: mai così tante gare. Date e elenco completo (Getty)
MotoGP, Ecco il calendario 2022: la stagione più lunga di sempre con 21 Gran Premi. Via il 6 marzo in Qatar. Si finisce il 6 novembre a Valencia
E’ stato svelato oggi la nuova bozza del prossimo calendario di MotoGP 2022. La novità che salta all’occhio è il numero di gare: ce ne saranno 21, mai così tante nella storia del Motomondiale.
Ancora una volta si comincerà con la corsa in notturna in Qatar (l’unica con luci artificiali prevista), mentre l’ultima sarà a Valencia il 6 novembre del 2022. Si comincerà con 4 gare fuori dall’Europa. Dopo il Qatar sarà la volta di Indonesia, Argentina e America, in Texas. Da segnalare che il circuito di Mandalika attende ancora l’omologazione.
Leggi anche – MotoGP, la classifica aggiornata dopo il GP di Austin: i punteggi
La MotoGP tornerà in Europa il 24 aprile, a Portima, che saranno seguiti da Jerez e Le Mans. L’Italia ospiterà il Mondiale il 29 maggio al Mugello, dopo il quale ci saranno i gran premi di Barcellona, Sachsenring, Assen e la novità Finlandia. Anche in quest’ultimo caso di aspetta l’omologazione.
Prevista la solite pausa estiva di 3 settimane dopo la corsa in nord Europa del 10 luglio, col ritorno in pista a Silverstone il 7 agosto. Per quanto riguarda l’altro appuntamento italiano, è per il 4 settembre a San Marino. Aragon sarà l’ultima corsa in Europa prima delle trasferte in Oriente e Oceania: ben quattro le gare previste dall’altra parte del mondo, tutte consecutive. Si inizia con Giappone e Thailandia, per poi andare in Australia e poi in Malesia.
6 marzo – Qatar* (Losail)
20 marzo – Indonesia** (Mandalika)
3 aprile – Argentina (Termas de Rio Hondo)
10 aprile – America (Circuit of The Americas, Texas)
24 aprile – Portogallo (Algarve)
1 maggio – Spagna (Jerez)
15 maggio – Francia (Le Mans)
29 maggio – Italia (Mugello)
5 giugno – Catalogna (Barcelona-Catalunya)
19 giugno – Germania (Sachsenring)
26 giugno – Olanda (Assen)
10 luglio – Finlandia** (KymiRing)
7 agosto – Gran Bretagna (Silverstone)
21 agosto – Austria (Red Bull Ring)
4 settembre – San Marino (Misano)
18 settembre – Aragon (Motorland Aragon)
25 settembre – Giappone (Motegi)
2 ottobre – Thailandia (Chang Circuit)
16 ottobre – Australia (Philip Island)
23 ottobre – Malesia (Sepang)
6 novembre – Valencia (Valenciana-Ricardo Tormo)
* corsa in notturna
** in attesa di omologazione
Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…
Lancia contro Audi, nuovo atto: la casa italiana dopo anni si prende una bella rivincita…
Notizie da brividi dai lavoratori di Melfi, un grave attacco. Ecco cosa hanno detto alcuni…
Sembrava l'offerta della vita ma era un errore enorme. Ecco perché era meglio evitarlo. Comprare…
Nonostante le buone impressioni iniziali sulla monoposto, la stagione di Lewis Hamilton non sta andando…
In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…