Auto

Giulia GTA, anche Raikkonen e Giovinazzi dietro al successo

Giulia GTA, nel grande successo targato Alfa Romeo andato subito in sold out c’è anche lo zampino di Kimi Raikkonen e Antonio Giovinazzi

La Giulia Gta già sold out: venduti tutti gli esemplari prodotti (press)

Sono state tutte vendute le speciali Alfa Romeo Giulia GTA. I 500 esemplari prodotti sono finiti tutti nelle mani degli appassionati. Si tratta dell’automobile più potente prodotta dal celebre marchio italiano nella sua lunga storia. Un’auto particolare, da collezione. Presentata alla stampa internazionale nel maggio scorso, la speciale Giulia è stata poi prodotta e commercializzata in 500 unità numerate, che sono andate tutte esaurite.

Un successo commerciale internazionale, con clienti che hanno acquistato l’auto da ogni parte del mondo: in particolare Cina, Giappone e Australia. Alfa Romeo ha deciso di offrire questa tributo per i suoi appassionati in occasione dei 110 anni di storia. L’idea era di richiamare la leggendaria Giulia GTA del 1965, una delle auto che simboleggiano il marchio. La Giulia GTA è, di fatto, un’auto da pista omologata per la strada.

Leggi anche – Alfa Romeo Giulia contro Porsche 911, che sfida in pista: il video a tutto gas

Giulia GTA, il ruolo svolto da Raikkonen e Giovinazzi nel collaudo

Kimi Raikkonen (Getty Images)

Basti pensare che il nome in codice del progetto fu “il mostro”, quando i tecnici si organizzarono per sviluppare il bolide in orari extra lavoro. La curiosità è che anche la mitica Giulia Gta del 1965 fu prodotta in soli 500 esemplari. Anche i due piloti del team F1 Alfa Romeo Racing, Antonio Giovinazzi e Kimi Raikkonen, hanno preso parte ad alcune sessioni di collaudo in pista, durante le quali hanno fornito indicazioni cruciali ai tecnici, in particolare modo sulle componenti aerodinamiche della vettura.

Un po’ come tutte le vetture di maggior successo di Alfa Romeo, nonostante l’evidente sportività, la Giulia conserva una livrea esterna di particolare bellezza. Come nello stile della casa milanese, la linea è capace di superare agevolmente il passare del tempo, rimanendo attuale e accattivante grazie al consueto richiamo al classico che è un tratto tipico delle Alfa.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Sempre più diffusa la pericolosa frode: ora nessuno vuole più auto usate

Nessuno si fida più nel comprare un'auto usata. Il motivo è questa frode, diffusa anche…

1 ora ago

Leggendario modello Fiat pronto a tornare sul mercato: non la producevano da quasi 40 anni

Era sparita dai radar della casa produttrice ma ora, si parla di farla di nuovo.…

6 ore ago

L’arma dei Carabinieri ha in dote una nuova auto: il modello

Il corpo delle Forze dell'Ordine ha adottato una nuova recluta. Ecco tutte le sue assurde…

9 ore ago

“Ferrari senz’anima”, Montezemolo boccia la scuderia di Maranello

Luca Cordero di Montezemolo non ha dubbi, ecco cosa sta succedendo alla Ferrari: l'analisi della…

11 ore ago

BYD è davvero un passo avanti: la nuova tecnologia ti fa parcheggiare in parallelo

Con questa opzione, finalmente non devi più fare manovra: fa tutto lei.  BYD, uno dei…

12 ore ago

Fiat Tipo verso fine produzione, ma è il momento migliore per comprarla: ora a un prezzo stracciato

Ormai ci siamo, il modello se ne va in pensione. Sono le ultime opportunità, coglile…

13 ore ago