Fuori Giri

WTF, il monopattino elettrico con velocità da record: le prestazioni

E’ ora disponibile WTF, monopattino elettrico che garantisce prestazioni da record, il prezzo non è però abbordabile per tutte le tasche. 

 

Foto: Getty Images

La pandemia e le restrizioni che sono state introdotte per fermare la diffusione dei contagi hanno influito sul comportamento di molti italiani, a partire dalla modalità utilizata per i propri spostamenti. In molti hanno così preferito evitare, dove possibile, i mezzi pubblici ritenuti poco sicuri e hanno iniziato a sperimentare in prima persona le potenzialità dei monopattini, utili soprattutto per chi deve percorrere distanze non troppo lunghe.

Anche in questo ambito i modelli si sono evoluti e sono diventati sempre più efficienti e performanti, facili da maneggiare anche per chi non ha particolare esperienza. Tra questi spicca l’Expacio WTF, che si distingue per le prestazioni elevate, oltre che per un prezzo che non lo rende particolarmente adatto a tutte le tasche.

Monopattini (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – In fuga con il monopattino a tutta velocità: la multa è elevatissima

WTF Monopattino elettrico: un top di gamma non accessibile a tutti

Il monopattino elettrico WTF è in grado di raggiungere la velocità massima di 110 km/h, caratteristica che lo rende il migliore della sua categoria, ma certamente non adatto agli spostamenti in strada proprio perché le norme attuali impongono un limite decisamente più basso. E’ inoltre dotato di una batteria agli ioni di litio da 60Ah e può raggiungere i 160 km di autonomia se si mantiene una velocità media di 30 km/h. Qualora invece ci si dovesse muovere alla velocità massima prevista dal veicolo ci si potrà muovere per un percorso lungo fno a 60 chilometri.

Il mezzo è inoltre dotato di ruote anteriori da 13 pollici e da 11 al posteriore, elemento che lo rende adatto anche per chi vuole utilizzare in off road. Uno degli aspetti più negativi è caratterizzato proprio dal prezzo: è infatti disponibile sul mercato al costo di 16 mila euro, cifra che solitamente un utente preferisce destinare per un’auto ritenuta ideale anche per spostamenti più lunghi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago