MotorSport

Honda non cambia idea: “Supporto limitato per la Red Bull per due anni”

Nessun cambio di programma per la Honda che ha ormai annunciato il suo addio alla Red Bull alla fine di questa stagione. Ne ha parlato l’amministratore delegato del colosso giapponese

Il binomio Honda Red Bull è comunque destinato a scindersi (Getty Images)

Smentendo qualsiasi voce che nelle ultime settimane aveva ipotizzato un ripensamento da parte della Honda, soprattutto in caso di vittoria del Mondiale di Formula 1 da parte della  Red Bull e di Max Verstappen, l’amministratore delegato della Honda, Masashi Yamamoto ha confermato che l’esperienza Honda in F1 finirà a dicembre.

Honda, uscita di scena controllata

Tuttavia Yamamoto ha anche confermato che la Honda continuerà ad affiancare la Red Bull e l’AlphaTauri per i prossimi due anni: “Si tratta di una lunga fase di transizione che è già cominciata e che divideremo in due fasi distinte, la prima a Sakura, nella nostra factory agonistica e la seconda a Milton Keynes dove la Red Bull svilupperà la propria linea di produzione del suo nuovo motore”.

Un affiancamento con il quale di fatto Red Bull Powertrains acquisirà progetti, know how, brevetti per sviluppare la propria nuova power unit.

LEGGI ANCHE > Honda Civic trasformata in una Lamborghini: il risultato è sbalorditivo | Video

Masashi Yamamoto, amministratore delegato della Honda (Getty Images)

“Se la caveranno”

L’intervista di Masashi Yamamoto ha avuto grandissimo risalto, forse anche perché molti analisti si aspettavano se non un passo indietro di Honda, un passo di lato, magari con un periodo di affiancamento o addirittura di partnership più lungo. Nulla di tutto questo: “Dal 2023 sono convinto che se la potranno cavare da soli – taglia corto Yamamoto – anche se garantiremo un appoggio manageriale e progettuale per la start up inglese di Milton Keynes”.

Yamamoto è stato categorico anche quando gli è stato chiesto come si concilierebbe questa decisione con la vittoria di un titolo Formula 1, che Honda non vince da 30 anni (Ayrton Senna con la McLaren motorizzata dai giapponesi): “Tutti ci auguriamo che arrivi una vittoria, stiamo lavorando da anni per questo. Ma un successo non cambierà piani industriali consolidati. Una vittoria diventerebbe un grande successo di marketing che ci consentirebbe di investire ancora in altri programmi sportivi sui quali continueremo a investire”.

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

1 ora ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago

Nuova Alfa Romeo Stelvio, spunta il leak sul design: ecco come sarà

E se fosse fatta proprio così? La vettura più attesa del marchio col Biscione si…

16 ore ago