Fuori Giri

Rolls Royce, primo volo per l’Aereo elettrico: c’è un record da superare

Nuovo traguardo per Rolls Royce che ha portato a termine il primo volo dell’Aereo elettrico “Spirit of Innovation”

(Rolls Royce media press)

Rolls Royce procede spedita nello sviluppo degli Aerei elettrici. In particolare, di recente, ha compiuto con successo il primo volo dello “Spirit of Innovation“, con cui l’azienda aeronautica ha inaugurato una serie di test utili a raccogliere dati utili sulle prestazioni dell’energia elettrica e del sistema di propulsione dello stesso velivolo. Inoltre, tramite questi test, il marchio vuole raggiungere il record di velocità per un Aereo elettrico.

LEGGI ANCHE >>> Dario Costa in Aereo in galleria: l’incredibile Guinness dei primati – Video

Rolls Royce, gli obiettivi dell’azienda nel campo degli Aerei elettrici

“Spirit of Innovation” è decollato dal sito Boscombe Down di proprietà del ministero della Difesa britannico. Un luogo, questo, non nuovo ai voli sperimentali. Per completare il test, l’Aereo elettrico ci ha impiegato 15 minuti, grazie al suo motore da 400 kW di potenza. Tuttavia, sappiamo che il progetto rientra nell’ampio programma di sviluppo di Aerei a zero emissioni ACCEL, acronimo che sta per “Accelerating the Electrification of Flight”, attraverso cui sono già state sviluppate tecnologie che saranno impiegate anche in futuro, comprese le batterie.

A questo proposito, l’obiettivo dell’azienda è di riuscire a produrne una che sia in grado di far raggiungere al velivolo elettrico una velocità superiore a 480 km/h, necessaria per tentare di raggiungere il record. E la batteria dello “Spirit of Innovation” è già ad un buon livello di sviluppo in tal senso.

Inoltre, Rolls Royce è impegnata nella realizzazione di velivoli da utilizzare sia per i servizi di taxi – in questo caso gli eVTOL a decollo e atterraggio verticale – che per i pendolari. Attualmente, sta collaborando con Wideroe, la più grande compagnia aerea della Scandinavia, per fornire un aereo elettrico per passeggeri, che dovrebbe essere pronto ad entrare in servizio nel 2026.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Aprilia, Bezzecchi torna a splendere: che rimonta in Texas

Il 'Bez' finalmente è tornato a lottare per le posizioni di vertice: feeling ancora tutto…

27 minuti ago

Non lasciare mai più l’auto così: da oggi ti multano, incredibile!

Sapevi che questo comportamento viene sanzionato duramente? Il motivo è sconvolgente.  Un episodio recente a…

2 ore ago

McLaren, Piastri ha le idee molto chiare: “Sono qui per…”

Il giovane pilota australiano ha speso parole al miele per il proprio team, aggiungendo inoltre…

4 ore ago

Quale auto ha la precedenza? Anche i migliori conducenti non sanno chi deve partire prima

Per la serie "incroci impossibili" eccone un altro in cui è davvero difficile capire chi…

6 ore ago

“Senza Verstappen sarebbe nell’anonimato”: stoccata alla Red Bull

La Red Bull è spesso nell'occhio del ciclone della stampa, la scuderia austriaca subisce delle…

8 ore ago

Ecobonus 2025, i migliori scooter da comprare approfittando degli incentivi

Adesso, è il momento giusto per comprare un due ruote: corri ad approfittare della grande…

10 ore ago