Auto

Bugatti Chiron Super Sport, arrivano le consegne: il record del bolide – Foto

Iniziate le consegne dei primi esemplari di un modello da record, la Bugatti Chiron Super Sport 300+. Le foto

(Bugatti media press)

Giornata speciale per i clienti della Casa di Molsheim, che hanno ricevuto i primi otto esemplari della Bugatti Chiron Super Sport 300+. Un evento, questo, per il marchio francese, che può quindi celebrare la fine di un percorso iniziato già prima del 2019, data della presentazione al pubblico del primo prototipo della hypercar.

Interni eleganti e prestazioni da record tra le caratteristiche di rilievo del nuovo modello esclusivo, prodotto in una serie limitata di 30 unità per celebrare la tradizione del brand, che quest’anno festeggia i 110 anni di storia.

LEGGI ANCHE >>> Bugatti Bolide, autentica hypercar da corsa: la potenza è assurda

Bugatti Chiron Super Sport 300+, le caratteristiche della nuova hypercar

(Bugatti media press)

Come anticipato, la Chiron Super Sport 300+ è capace di prestazioni da record. Infatti, si tratta del modello più veloce mai realizzato dal costruttore transalpino, in grado di superare la barriera delle 300 miglia orarie, fino ad una velocità massima di 490 km/h secondo i dati forniti dall’azienda.

Il merito di questo risultato va all’aerodinamica del design, curato in ogni minimo dettaglio, e al motore: il tradizionale W16 Bugatti con cilindrata di 8 litri e capace di erogare la bellezza di 1.600 cv di potenza. Di fatto, è lo stesso propulsore della precedente Chiron, ma modificato in modo tale da consentirgli una potenza extra di 100 cv.

Per ottenere questo output, gli ingegneri francesi hanno perfezionato i software dello stesso blocco motore, del cambio e dei turbocompressori.

Ma non finisce qui. Infatti, lo sviluppo si è concentrato altresì sul peso della vettura, che monta componenti in materiali ultra-leggeri, tra cui la fibra di carbonio, utilizzata per la carrozzeria.

Per quanto riguarda l’estetica del modello, la livrea, di serie, presenta la stessa fibra di carbonio a vista, completata da una striscia “racing” di colore Jet Orange, che si estende al centro dal posteriore all’anteriore.

Il prezzo di partenza per assicurarsi uno dei 30 gioielli prodotti da Bugatti non è per tutte le tasche, di 3,5 milioni di euro.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

F1, Ferrari allo sbando: Leclerc e Hamilton rassegnati dopo Suzuka

Leclerc e Hamilton sono usciti amareggiati al massimo dal Gran Premio del Giappone: le dichiarazioni…

10 minuti ago

Auto EVO, il difetto di fabbrica che sta facendo impazzire in molti: come risolverlo

Il brand legato a DR Automobiles ha un problema? Un'inchiesta social rivela qualcosa che non…

2 ore ago

Multa (salata) per mancanza di cinture posteriori: paga il passeggero o il conducente?

In questo caso chi paga? Ecco le regole, ora che lo sai, non hai scuse…

7 ore ago

Odiosi insetti e moscerini sul frontale dell’auto per te saranno un ricordo: come eliminarli definitivamente

Anche tu hai questo problema? Ecco come lo puoi risolvere una volta per tutte, puoi…

10 ore ago

F1, Red Bull a muso duro: Horner mette nel mirino la McLaren

La Red Bull trionfa in Giappone: Horner manda un messaggio chiarissimo alla McLaren dopo la…

12 ore ago

Motore eterno? Questo trucco potrebbe far durare la tua auto per sempre

Il motore della tua auto fa le bizze? Niente paura, devi seguire questi trucchi e…

13 ore ago