Auto

Auto Usate, al via gli incentivi: come accedervi, modalità e condizioni

I bonus e incentivi per le auto usate sono disponibili dal 28 settembre 2021: a quanto ammontano e le condizioni per accedervi

Bonus Auto usate disponibile: le condizioni per accedervi (Getty)

Bonus e incentivi per le auto nuove, ma non solo. Il Governo ha previsto anche una serie di contributi per chi vuole comprare un’auto usata. Un’interessante possibilità per chi vuole cambiare auto, ma spendendo di meno rispetto a una vettura nuova. I nuovi incentivi scatteranno da martedì 28 settembre, a partire dalle 10 del mattino.

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato una nota sul proprio sito ufficiale (clicca qui per leggerla) con tutte le indicazioni necessarie per accedere agli incentivi. Può ottenere il bonus chi rottama un’auto per acquistarne una usata, tuttavia il modello scelto deve avere emissioni non inferiori alla classe “Euro 6”. Saranno direttamente i concessionari a gestire le agevolazioni, accedendo alla piattaforma predisposta dal governo.

Leggi anche – Auto Elettriche, ripartono gli incentivi: le novità sull’Ecobonus

Incentivi auto usate: la cifra stanziata e come funzionano

Su questa piattaforma saranno inserite le caratteristiche del governo per formare un database. Se queste rientreranno nei parametri previsti il bonus potrà scattare e sarà direttamente a beneficio del compratore. La cifra bonus varia a seconda delle emissioni del veicolo che si intende acquistare: 2.000 euro per 0-60 g/CO2; 1.000 euro per 61-90 g/CO2 e 750 euro per 91-160 g/CO2. Per quanto riguarda la vetture da rottamare, questa deve essere della stessa categoria di quella che si sta per acquistare.

In più deve essere stata immatricolata almeno 10 anni prima, e allo stesso tempo deve essere intestata all’acquirente (o a un familiare convivente) da almeno 12 mesi. Ultima condizione: l’auto da acquistare dovrà avere una valutazione media di mercato non sopra i 25mila euro, e le sue emissioni non dovranno superare i 160 grammi per km di CO2. Il Dicastero ha messo a disposizioni per questi incentivi 40 milioni di euro: i bonus saranno disponibili fino al loro esaurimento.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

39 minuti ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

2 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

4 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

12 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

14 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

17 ore ago