Formula 1

Leclerc, che confusione: i concitati team radio prima del pit stop

La gara di rimonta di Leclerc rovinata nel finale dalla pioggia: il team radio convulso che ha portato a ritardare il cambio gomme

Leclerc (Getty Images)

Una gara incredibile quella di Charles Leclerc, conclusa però con un quindicesimo posto che lascia poco spazio alla gioia. Il monegasco, partito diciannovesimo, è riuscito ad arrivare fino ad un passo dal podio poi le condizioni della pista lo ha rispedito giù. La scelta di non cambiare subito le gomme, montando quelle intermedie, ha complicato il GP del pilota Ferrari. Una scelta che è arrivata anche attraverso convulsi team radio in cui sia il muretto che Leclerc hanno più volte cambiato idea. Tutto parte con le prime gocce di acqua che arrivano a pochi giri dalla fine.

Al giro 47 arriva il primo avvertimento a Leclerc sulle condizioni della pista che vanno peggiorando. Una tornata dopo al pilota viene detto che in molti stanno scegliendo di cambiare le gomme. E’ al giro 49 che va in scena il primo ripensamento di Leclerc: dai box gli viene detto che “la mescola intermedia sembra essere più veloce“. Il pilota dopo un po’ dice sì allo stop: “Fermiamoci in questo giro“.

LEGGI ANCHE >>> F1 GP Russia, Leclerc recrimina: “C’è stata una discussione”

Leclerc, il concitato team radio prima del pit stop

Leclerc (Getty Images)

Una decisione però cambiata poco dopo: “Quale sarà l’intensità della pioggia?” chiede il pilota. E quando si sente rispondere che l’intensità della pioggia non cambierà, decide di restare fuori: “Lascia stare per ora” afferma.

Il monegasco vede il podio vicino ed allora decide di rischiare e non rientrare per cambiare le gomme. La pista però diventa sempre più bagnata ed allora che torna nuovamente sui suoi passi: “Credo che dobbiamo fermarci ai box” dice e riceve in risposta un “mancano tre giri“. Il pilota però è convinto: “Dobbiamo fermarci altrimenti è game over” e Xavi Marcos acconsente.

Ma qualche curva prima dell’ingresso nella corsia box, Leclerc ha dei dubbi: “Perdiamo tutto?“. La risposta è duplice: prima arriva il “no’ poi la frase che cambia nuovamente la strategia: “Se credi di poter riuscire a tenere la macchina in pista è meglio restare fuori“. Un’indicazione cambiata alcune curve dopo: “Torna ai box“. Questa volta è Leclerc a dire no: “No, se posso restare fuori“. Una scelta che comprometterà in maniera definitiva la sua gara con l’uscita di pista e il quindicesimo posto finale che lascia molta amarezza.

Bruno De Santis

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

16 minuti ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

2 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

3 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

4 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

6 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

14 ore ago