Auto

Fiat 500 Red, Bono Vox presenta la nuova versione della city car

Bono Vox ha presentato la nuova Fiat 500 Red, una vettura completamente elettrica, una vettura all’insegna della sostenibilità e della solidarietà.

Foto: Stellantis Media Press

La Fiat 500 è la dimostrazione di come sia possibile per una casa automobilistica lanciare un’auto e ottenere un successo costante nel corso del tempo. Anche la nuova versione, infatti, lanciata negli ultimi anni, si sta rivelando un modello apprezzato da tantissime persone che la ritengono la risposta ideale per chi è in cerca di una vettura dalle dimensioni compatte e ritenuta ideale per chi vuole districarsi al meglio nel traffico cittadino.

E ora l’azienda ha presentato una nuova versione della city car denominata “Red”, nome assunto prendendo spunto dalla tinta rossa per carrozzeria e sedile del conducente, che si discosta dal nero per il sedile del passeggero. Questa sarà disponibile esclusivamente elettrica, a conferma dell’intenzione del Lingotto di guardare al futuro e di pensare in maniera sempre più evidente al rispetto per l’ambiente.

Foto: Stelantis Media Press

Potrebbe interessarti – Fiat 500 elettrica a Coverciano “ospite” della Nazionale azzurra

La nuova Fiat 500 Red: sostenibilità e compattezza si uniscono

L’ultima vettura nata in casa Fiat può essere definita una vettura “solidale” proprio perché nasce dalla partnership instaurata tra Fiat, Jeep e RAM. L’obiettivo che ci si vuole prefiggere è di arrivare a destinare un minimo di 4 milioni in tre anni a RED (la fondazione benefica nata per contrastare la diffusione delle malattie pandemiche come AIDS e COVID. E non è un caso che sia stato scelto Bono Vox come testimonial: il cantante è infatti co-fondatore della onlus.

Olivier François, CEO di Fiat e CMO di Stellantis, ha spiegato da cosa sia scaturita l’idea di puntare sul rosso: “Il rosso è il colore che mancava nella nuova 500 elettrica – ha detto in occasione della conferenza di presentazione -. Abbiamo poi incontrato chi ha dato un significato diverso alla parola RED, più etico e positivo“.

A conferma dell’attenzione nei confronti dell’ambiente ci sono anche alcune caratteristiche dell’auto. Questa è infatti dotata di un filtro dell’aria trattato con una sostanza biocida ad azione altamente efficace (>99,9%) contro virus e batteri. Uno strumento che consente di impedire la ri-aerosolizzazione all’interno dell’abitacolo.  Volante, sedili e interno del baule, tra gli elementi che entrano maggiormente a contatto con guidatore e passeggeri, hanno invece subito un trattamento antimicrobico ad azione altamente efficace contro virus e batteri.

Il mezzo ha un motore elettrico con potenza da 70 kW da 95 cv con autonomia fino a 190 km (ciclo WLTP) e uno di 87 kW da 118 cv e autonomia fino a 320 km (ciclo WLTP). Il costo parte da 22.800 euro al netto degli incentivi.

Ilaria Macchi

Recent Posts

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

24 minuti ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

2 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

3 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

4 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

6 ore ago

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

14 ore ago