Formula 1

Whitmarsh torna in Formula 1: ufficiale il ruolo nel nuovo team

Whitmarsh, dopo gli oltre 20 anni di McLaren e diverse stagioni lontano dalla Formula 1, è pronto a tornare a lavorare con un team.

Martin Whitmarsh (Getty Images)

Martin Whitmarsh torna nel mondo della Formula 1. È ufficiale il suo ingaggio da parte dell’Aston Martin.

Nella giornata di oggi è stato comunicato che ricoprirà il ruolo di Group Chief Executive Officer dell’Aston Martin Performance Technologies. Quest’ultimo comprende le attività riguardanti la F1, lo sviluppo e la diffusione sul mercato delle capacità tecniche del Gruppo al fine di fornire i migliori servizi di innovazione, ingegneria, test e produzione nei principali settori industriali.

LEGGI ANCHE -> F1, Steiner svela un retroscena su Schumacher: “L’unica soluzione”

Whitmarsh felice di lavorare in Aston Martin

Martin Whitmarsh e Lewis Hamilton (Getty Images)

Whitmarsh ha lavorato per 25 anni in McLaren. Ha ricoperto incarichi come quelli di amministratore delegato, direttore operativo e team principal. Nel 2010 era stato nominato anche presidente della FOTA, l’associazione delle scuderie di Formula 1. Nel 2014 ha lasciato la scuderia di Woking, anche a causa di contrasti con Ron Dennis. Il suo apporto al successo della McLaren è stato molto importante. Oltre 100 gare vinte e anche dei titoli mondiali.

Il dirigente sportivo inglese potrà dare tanto all’Aston Martin ed è molto motivato nell’intraprendere questa nuova esperienza: «Sono felice di essere stato nominato Group Chief Executive Officer dal 1° ottobre 2021. Conosco e ammiro Lawrence Stroll da molti anni. Ho sempre rispettato il team, che ha avuto varie incarnazioni in passato e che adesso può colpire più forte che mai. Lawrence vuole che Aston Martin vinca campionati del mondo di Formula 1, non mi sarei unito a lui se non fossi convinto che si tratti di un obiettivo realizzabile. So cosa serve per vincere in F1 e farò tutto il possibile».

Whitmarsh ribadisce che Stroll vuole avere successo in Formula 1 e questa ambizione lo ha convinto a tornare. Vedremo che tipo di apporto riuscirà a dare nella scuderia britannica.

Matteo Bellan

Recent Posts

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

13 minuti ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

2 ore ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

3 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

5 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

13 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

15 ore ago