Quarta vittoria in Superbike con la Ducati per Michael Ruben Rinaldi (Getty Images)
Cambia ancora la classifica del mondiale Superbike dopo la prova in Catalogna al Montmelo, gara difficilissima per Rea che finisce indietro e perde punti pesanti
In uno dei gran premi più appassionanti di questa stagione, vince Michael Ruben Rinaldi, quarta vittoria in carriera per il pilota della Ducati.
Non piove, e questa è una buona notizia per tutti i piloti dopo il diluvio nella gara #1 del sabato. Ma la corsa parte male: brutta caduta per Sykes che rimane a terra alla prima curva facendo scattare la bandiera rossa quando Razgatlioglu era già partito come un missile davanti a tutti. Una brutta botta davvero per Sykes, colpito dal transito della Kawasaki di Lucas Mathias e costretto a un ricovero di controllo. A terra anche Lowes, anche lui investito da Epis dopo una caduta ma fortunatamente in grado di tornare ai box con le sue gambe.
Quando la gara riparte i piloti danno vita a una delle corse più belle della stagione: Rinaldi attacca e va in testa con Razgatlioglu che regge il ritmo. Rea invece ha grandissime difficoltà, legate soprattutto alla tenuta del suo posteriore. Il nordirlandese scivola pesantemente indietro dopo un lungo cedendo molte posizioni e perdendo diversi punti in chiave mondiale.
LEGGI ANCHE > Superbike, Ducati richiama Bautista, Scott Redding in uscita
Il duello tra Rinaldi e Razgatlioglu è la cosa più divertente. Il pilota riminese corre una grandissima gara nonostante un bizzarro incidente, un nastro di plastica che gli si infila nella forcella, fortunatamente senza gravi conseguenze per freni e ruota anteriore.
Dietro a Rinaldi e Razgatlioglu, protagonisti di un bel testa a testa che li alterna al comando, Scott Redding, di nuovo sul podio davanti Bautista e Locatelli. Solo sesto Jonathan Rea. Doppietta Ducati sul podio dopo il trionfo di ieri con tre moto ai primi tre posti.
Il nordirlandese si consola con la vittoria nella Superpole Race. Un successo importante per tappare l’emorragia di punti nei confronti di Razgatlioglu, costretto al ritiro ieri per alcune noie alla sua Yamaha, che chiiue secondo con Bautista terzo seguito da Lowes e Rinaldi.
Nella classifica mondiale Razgatlioglu torna al comando con 399 punti con un solo punto di vantaggio su Rea. Si torna in pista già da venerdì a Jerez, quart’ultimo evento stagionale.
Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …
Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…
Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…
Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…
Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…
Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…