Eventi

Salone di Bruxelles, l’evento è a rischio: la decisione degli organizzatori

Non ci sono certezze sulla possibilità che il Salone di Bruxelles possa tenersi a inizio 2022. Gli organizzatori prenderanno una decisione a ridosso dell’evento.

Foto: Getty Images

Il settore automobilistico è certamente uno di quelli che ha sofferto maggiormente a causa della pandemia, non solo a causa di un drastico calo delle vendite, ma anche per l’impossibilità di organizzare i Saloni dell’Auto a causa dell’elevato numero di persone che sono in grado di attirare. Alcuni degli eventi più importanti stanno tornando a essere rimessi in calendario, ma questo non dovrebbe riguardare Bruxelles, appuntamento che sarebbe in programma dal 14 al 23 gennaio 2022.

Al momento non sono state ancora prese decisioni definitive, ma è probabile che gli organizzatori possano valutare meglio il da farsi in prossimità della data.

(Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Salone di Ginevra, l’evento torna nel 2022: date e format dell’evento

Il Salone di Bruxelles è a rischio: gli organizzatori non si sbilanciano

A mettere a rischio la manifestazione è innanzitutto l’approccio che stanno avendo alcuni dei marchi più importanti. Volkswagen ha già annunciato il proprio forfait, decisione che sembrava intenzionata a prendere anche Stellantis. Negli ultimi giorni, però, il marchio italiano sembra avere cambiato idea e sembra essere disposto a esserci, a condizione che non si arrivi ad annullare il Salone.

Non è escluso che gli assenti possano decidere di puntare sul Salone di Ginevra, che si tiene proprio a ridosso di quelle date (l’evento svizzero è stato anticipato a febbraio, non più a marzo come accaduto negli anni passati).

Se a Bruxelles dovessero decidere di procedere regolamente non è escluso che si possa optare per una formula simile a quanto accadrà in Svizzera, dove si punta su un’iniziativa sulla mobilità a 360 gradi, volta anche a capire quali saranno le nostre abitudini nel prossimo futuro in cui l’auto non è ritenuto l’unico mezzo da utilizzare per i propri spostamenti.

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

2 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

4 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

5 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

6 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

8 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

16 ore ago