Auto

Alfa Romeo Tonale, svelata la data della presentazione al pubblico

Finalmente è arrivata una data certa sull’arrivo e sulla presentazione ufficiale al pubblico dell’attesissima Alfa Romeo Tonale

Alfa Romeo Tonale, svelata la data della presentazione al pubblico (press)

L’arrivo di Alfa Romeo Tonale si fa sempre più vicino: arriva finalmente la data di presentazione al pubblico della nuova vettura della casa del Biscione. Niente anteprima online, come si vociferava da tempo, ma una presentazione vera e propria. L’occasione sarà il Salone di Ginevra, che torna ad aprire i battenti: il giorno della presentazione alla stampa del Tonale è il 17 febbraio, che coincide con la giornata di apertura della kermesse: ma solo per gli addetti ai lavori.

La nuova Alfa, invece, sarà presentata al pubblico il 19 febbraio, due giorni dopo. Sarà quella la data in cui il salone accoglierà di nuovo i visitatori dopo la chiusura dovuta alla pandemia. Per quanto riguarda l’ultima nata di casa Alfa Romeo, sarà un’anteprima mondiale, che inaugurerà il nuovo corso del marchio italiano. L’azienda milanese proverà a rilanciarsi nel mercato riacquistando le quote perse, in particolare nel segmento C dove Alfa è assente da tempo, dopo l’addio del ciclo vitale della Giulietta.

Leggi anche – Alfa Romeo, Imparato: “Nel 2022 l’uscita della Tonale”

Alfa Romeo Tonale al Salone di Ginevra: la data ufficiale

Il nuovo Tonale segnerà la svolta elettrica: il motore sarà un 1.5 Firefly ibrido con la nuova tecnologia ricaricabile. La plancia sarà interamente digitale. Anche gli interni sono completamente inediti (niente richiami a Stelvio e Giulia) e i fari full led saranno di serie. Il nuovo suv compatto sarà lungo 4.50 metri, con passo di circa 2.74 metri (dato non ufficiale). Il look della vettura, avvistata spesso nelle strade italiana in versione “camuffata” per i test, è ispirato al concept lanciato con lo stesso nome nel 2019.

Il Tonale proverà a fare concorrenza alle tedesche, in particolare l’Audi Q3, la BMW X1 e la Mercedes GLA. Per quanto riguarda i prezzi, ma siamo soltanto alle indiscrezioni, si dovrebbe partire da una cifra di circa 27-28 mila euro. In futuro, o forse direttamente al lancio, ci sarà anche una versione con motorizzazione classica. Se ne saprà di più il 17 febbraio 2022.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

47 minuti ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

2 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

4 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

5 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

7 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

15 ore ago