Lewis Hamilton (screen da Instagram)
Lewis Hamilton e la decisione dopo l’incidente a Monza con Verstappen: la scelta precauzionale per il GP di Russia
L’incidente nel Gran Premio di Monza tra Lewis Hamilton e Max Verstappen ha portato conseguenze inevitabili e strascichi. L’olandese è stato penalizzato con tre posizioni sulla griglia di partenza a Sochi, in occasione della prossima gara.
I commissari hanno quindi attribuito le maggiori responsabilità al pilota della Red Bull, considerato come la Mercedes, in quella curva, fosse davanti alla monoposto dell’avversario. L’impatto che ne è scaturito è stato davvero tremendo, con Hamilton che si è definito “miracolato” oltre che “sotto shock“.
L’halo, di fatto, stato determinante, impedendo che lo pneumatico posteriore sinistro della Red Bull di Verstappen andasse ad impattare contro il casco del pilota. Ciò nonostante, l’inglese ha fin da subito accusa emicrania e forti dolori al collo, tanto da essere visitato dai medici della scuderia. E l’inglese, quando è stato convocato dai commissari per spiegare la dinamica dell’incidente, lo si è visto con un bendaggio proprio al collo.
LEGGI ANCHE >>> Hamilton-Verstappen, spunta un’inquietante foto dell’incidente: che spavento per Lewis
Il pilota della Mercedes è però volato negli Stati Uniti, a New York, per farsi visitare da uno specialista. Contatto stretto con il dottore ma, forse, un’opinione ancor più completa prima di tornare in pista in Russia, tra due settimane nel week end tra il 24 ed il 26 settembre.
Il doppio zero in classifica per Hamilton e Verstappen nel Gran Premio di Monza ha permesso all’olandese, forte dei punti conquistati nella Sprint Race, di restare in testa alla classifica mondiale, con cinque punti di vantaggio sull’inglese. Sono, infatti, 226,5 i punti conquistati da Verstappen finora a fronte dei 221,5 ottenuti da Hamilton.
Nella costruttori, invece, forte anche del terzo posto conquistato da Bottas e del quinto di Perez in Italia, la Mercedes ha allungato in classifica ed ora ha 362,5 punti, 18 in più della Red Bull.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…