Ferrari (Getty Images)
Niente deroga per la Ferrari e altri marchi automobilistici: lo stop della commissione Europea, cosa cambia dal 2035 per le Auto
Lo stop arriva dal portavoce della Commissione Europea ed è di quelli che lascia poche speranze. Tim McPhie parla chiaro e lo fa chiudendo la porta alla proposta italiana: “Le eccezioni oggi in vigore verranno concluse entro il 2030“. Le eccezioni di cui parla sono quelle relative alle case automobilistiche che producono da mille a diecimila veicoli l’anno e fanno riferimento alle regole sui veicoli inquinanti, con il divieto di vendita e produzione dal 2035. Tutto nasce dalle parole a ‘Bloomberg’ del ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani che ha parlato di discussioni con la Commissione Europea per le macchine di nicchia, le supercar come Ferrari e Lamborghini, in quanto necessitano di più tempo per modificare la produzione. Una discussione che secondo il portavoce della Commissione Europea non esiste.
LEGGI ANCHE >>> Auto benzina e diesel, ipotesi stop vendita nel 2035. I costruttori rispondono
Dal 2035 la Commissione Europea prevede lo stop alla vendita dei veicoli inquinanti: saranno consentiti quindi soltanto quello ad emissione zero. Il tentativo del ministro Cingolani di allungare la scadenza per i veicoli di lusso non sembra aver fatto breccia, almeno stando a quanto dichiarato dal portavoce della Commissione: “Le eccezioni che sono oggi in vigore e che riguardano le case automobilistiche che producono dai mille ai 10mila veicoli l’anno verranno rimosse entro il 2030“.
Attualmente il settore delle auto di lusso non ha dovuto adeguarsi alle normative per limitare le emissioni ma ora le cose cambiano: “Tutti i veicoli dovranno dare il loro contributo al raggiungimento dell’obiettivo“. Anche le supercar quindi non potranno fare altro che adeguarsi. Dal 2035 non sarà più consentita la vendita di veicoli che non produrranno Co2 e non sono previste deroghe.
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…