Fuori Giri

Il Drone a pannelli solari con autonomia da record: caratteristiche e dettagli

Il drone a pannelli solari si chiama SolarXOne. Le caratteristiche? Telecamere ad alta risoluzione, totale autonomia in volo e non solo

Il Drone a pannelli solari con autonomia da record: caratteristiche e dettagli (Getty)

Si chiama SolarXOne ed è un inedito drone a pannelli solari realizzato dai francesi della XSun. Il suo nome è SolarXOne: si tratta di un velivolo totalmente elettrico ed autonomo, alimentato soltanto da pannelli solari. La guida è silenziosa, ma a sorprendere è soprattutto l’autonomia. Pesa 25 kg e ha un’apertura alare di 4.5 metri, e può volare per ben 600 chilometri al giorno o per 12 ore consecutive.

Si muove sia con la luce che al buio grazie alle celle che accumulano l’energia solare. La velocità è di 50 nodi. Lo speciale drone può portare pesi fino a 5kg, e naturalmente è predisposto per il montaggio di termocamere, giroscopi, telecamere ad alta definizione, lidar e altre tecnologie avanzate. Lo scopo di questo evoluto drone è la mappatura e la tipografia su ampia scala, su mare e su terra.

Leggi anche – Drone in volo sul vulcano Fagradalsfjal: la lava lo travolge, il video è da brivido

Il drone a pannelli solari ha un’autonomia da record

Il SolarXOne è capace di scattare fotografie ad altissima risoluzione: può rilevare anche da grandi altezze condutture, reti elettriche e strade, ma anche piccoli corsi d’acqua. E’ già stato utilizzato per lo studio di foreste e riserve naturali nell’agricoltura cosiddetta di “precisione”, quella che preserva le aree naturali più vulnerabili. La società che lo produce garantisce un’autonomia del 100% grazie alla programmazione.

Il percorso del drone, comprese le fasi di decollo e atterraggio possono essere pianificate nel dettaglio ed eseguite dalla macchina volante. La società ha spiegato che il drone di default rispetta le leggi in vigore negli Stati Uniti e di conseguenza con quelle della maggior parte dei paesi. Infine, per preparare l’apparecchio al volo sono sufficienti appena 30 minuti. Una traversata silenziosa che ha anche bassi costi di manutenzione e garanzie di sicurezza grazie ai backup automatici dell’alimentazione e dei settings.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

47 minuti ago

Isola d’Elba, denuncia e multa da 2000€ per un giovane: cosa aveva di strano l’auto

Una multa assurda presa da un guidatore fa shoccare tutti: ecco cosa stava facendo.  Un…

2 ore ago

Honda la svela a tutti, anche Verstappen applaude: è un capolavoro

La casa giapponese Honda ha deciso di stupire tutti: anche il noto campione di F1…

4 ore ago

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

12 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

14 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

19 ore ago