Formula 1

Formula 1, classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Olanda

La classifica del Mondiale piloti e costruttori di Formula 1 dopo il Gp Olanda. Verstappen torna in testa

Formula 1 classifica Mondiale piloti e costruttori dopo GP Ungheria

Il successo di Max Verstappen al GP Olanda a Zandvoort consente all’olandese di riprendersi la testa del Mondiale piloti.

Lewis Hamilton, secondo, limita i danni con il giro più veloce all’ultimo passaggio. Grazie al punto addizionale, il suo distacco rimane contenuto in tre punti. I giochi dunque rimangono apertissimi. Il duello fra l’olandese e il britannico sarà il tema dominante da qui alla fine della stagione.

Anche perché alle spalle dei due c’è praticamente il vuoto. Valtteri Bottas è infatti distante oltre cento punti rispetto all’olandese volante. I due piloti Ferrari si trovano al sesto e al settimo posto.

E allora, vediamola la classifica completa del Mondiale piloti di Formula 1 dopo il GP Olanda:

  1. M.Verstappen 224.5
  2. L.Hamilton 221.5
  3. V.Bottas 123
  4. L.Norris 114
  5. S.Perez 108
  6. C.Leclerc 92
  7. C.Sainz 89.5
  8. P.Gasly 66
  9. D.Ricciardo 56
  10. F.Alonso 46
  11. E.Ocon 44
  12. S.Vettel 35
  13. Y.Tsunoda 18
  14. L.Stroll 18
  15. G.Russell 13
  16. N.Latifi 7
  17. K.Raikkonen 2
  18. A.Giovinazzi 1

Leggi anche – F1 GP Olanda, ordine d’arrivo: Verstappen re di Zandvoort, Ferrari doppiate

Formula 1 GP Olanda, la classifica Mondiale costruttori


La notevole rimonta di Sergio Perez, partito ultimo e finito ottavo, non basta alla red Bull per mantenere la testa del Mondiale costruttori.

La Mercedes può giocare con due punte a Zandvoort, e il doppio piazzamento sul podio di Hamilton e Bottas fa la differenza. E’ vero che Verstappen centra il primo posto, ma per la classifica costruttori è la somma che fa il totale.

E la somma vede la Mercedes avanti di sette punti. La Ferrari è quarta dopo il GP Olanda con 3,5 punti da recuperare rispetto alla McLaren. Agganciare il terzo posto a Monza non è un obiettivo impossibile.

  1. Mercedes 310.5
  2. Red Bull 303.5
  3. McLaren 169
  4. Ferrari 165.5
  5. Alpine 80
  6. Alpha Tauri 72
  7. Aston Martin 53
  8. Williams 20
  9. Alfa Romeo 3
  10. Haas 0
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

2 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

6 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

8 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

9 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

11 ore ago

Stellantis, annunciato lo stop ufficiale: ecco cosa sta succedendo

Nessuno se lo sarebbe aspettato: Stellantis blocca repentinamente tutte le operazioni! In queste ore in…

12 ore ago