Formula 1

F1 GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort: le caratteristiche uniche della parabolica

La Formula 1 torna a Zandvoort e trova un circuito ridisegnato: riflettori accesi sulla curva 14, da percorrere a tutta velocità

Curva 14 Zandvoort (Getty Images)

La Formula 1 torna a Zandvoort per il GP di Olanda e trova un circuito ridisegnato rispetto all’ultima volta. Era il 1985 quando si è corso sullo stesso tracciato in F1 per l’ultima volta, con la vittoria di Niki Lauda. Ora il ritorno dopo oltre trent’anni con delle novità.

La pista, infatti, non è la stessa e nel redesign di Zandvoort grande protagonista è la curva 14, quella dedicata a Arie Luyenduk, due volte vincitore della 500 Miglia di Indianapolis. Il nuovo tracciato presenta soltanto due curve piatte, le altre dodici sono tutte sopraelevate, una caratteristica unica nel calendario della F1. Di queste la 3 e la 14 appunto sono quelle con il banking maggiore: circa 18 gradi, praticamente il doppio rispetto a Indianapolis. La curva che va a chiudere il tracciato è da percorrere a tutta velocità con l’acceleratore schiacciato, diventando praticamente un anticipo del rettilineo finale.

LEGGI ANCHE >>> Verstappen, un giro inedito con la Red Bull: il video su un circuito speciale

GP Olanda, la curva 14 di Zandvoort

Charles Leclerc (Getty Images)

La curva 14 di Zandvoort è la particolarità del nuovo tracciato olandese e ricalca le classiche paraboliche della Formula Indy, avendo però un’angolazione maggiore. Un curvone sopraelevato da percorrere con il piede pigiato sull’acceleratore per imboccare poi a tutta velocità il rettilineo che porta sul traguardo.

Proprio la conformazione della curva Arie Luyenduk metterà a dura prova gli pneumatici. In particolare si prevede che vengano generate forze superiori ai 4 G. Un impegno non indifferente per le sospensioni che le scuderie dovranno valutare attentamente per evitare di usurare troppo le gomme e ritrovarsi poi in difficoltà durante la gara.

Bruno De Santis

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

38 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago