Auto

Plybertruck, una Tesla non elettrica: realizzata in legno e non solo – Foto

Un ragazzo americano ha realizzato una Tesla non elettrica… in legno, chiamata Plybertruck. Il progetto è davvero bizzarro

Tesla (Foto: Getty Images)

Un progetto bizzarro quello realizzato da un ragazzo americano che ha riprodotto una Tesla Cybertruck utilizzando pannelli di legno. Lo stesso autore ha documentato ogni step dei lavori su una pagina Facebook dedicata, chiamata Plybertruck, proprio come il nome dell’insolito veicolo ispirato al pick-up elettrico. Inoltre, è stato progettato per correre una particolare gara off road, la Gambler 500. Si tratta di una corsa automobilistica di 500 miglia (circa 800 km) a cui possono partecipare mezzi dal costo non superiore ai 500 dollari.

LEGGI ANCHE >>> Una Ferrari in miniatura guidabile: il materiale per costruirla è sorprendente – Video

Plybertruck, le caratteristiche del bizzarro veicolo da corsa

Come riporta Carscoops, per non superare il budget imposto dalla gara, l’autore ha comprato una vecchia Acura da cui partire. Dopodiché, ha sostanzialmente riprodotto una livrea di legno dal design pressoché uguale a quello della Cybertruck. O meglio, per farlo, ha montato i pannelli di legno sopra la stessa Acura, fissandoli con i chiodi direttamente sulla carrozzeria dell’Auto. Il risultato finale, quindi, risulta essere molto fedele al pick-up elettrico della Tesla.

Il “Plybertruck” (Screen Facebook)

Alla luce di questa bizzarra modifica, la replica di legno non possiede un propulsore elettrico, bensì lo stesso motore originale della Acura. Inoltre, la griglia e i fari anteriori rimangono esattamente gli stessi del modello giapponese, con i pannelli assemblati in modo tale da lasciare lo spazio sufficiente per le luci. Stesso discorso anche per il posteriore, con l’aggiunta di due tubi verticali collegati direttamente allo scarico, un po’ come si vede sui trattori.

Ovviamente, per poter partecipare alla gara off road, l’autore ha montato quattro ruote da fuoristrada, indispensabili per viaggiare su terreni sterrati. L’unica differenza rispetto alla Cybertruck originale è l’assenza del pianale di carico posteriore, che nel caso di questa particolare replica è interamente ricoperto da un pannello di legno. Ad ogni modo, si tratta di un progetto bizzarro sì, ma che presto sarà pronto per correre.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Sono i lavori più stressanti al mondo: due riguardano i trasporti

Siamo tutti stressati, chi più chi meno...ma loro di più! Questi sono i lavori più…

2 ore ago

F1, Bahrain nel mirino: Norris e Piastri promettono spettacolo!

Lando Norris e Oscar Piastri manda un messaggio chiarissimo ai rivali per il Gran Premio…

4 ore ago

Opel richiama alcuni esemplari per problema a un tubo: si rischia l’incendio

Il membro del Gruppo Stellantis si muove rapidamente per evitare il disastro. Queste auto potrebbero…

5 ore ago

Tranvata da record per gli automobilisti: in 10 anni il suo prezzo è salito del 44%, ora costa un botto

Nel mondo delle automobili questa è la notizia peggiore possibile. Sempre meno italiani possono permetterselo. …

6 ore ago

Grande risparmio LIDL, è la settimana degli automobilisti: tanti prodotti a meno di 5€

Grandi novità dal colosso dei supermercati Lidl: questi prodotti non possono mancare in auto e costano…

8 ore ago

F1, non era mai successo! Prima volta nella storia: il dato è strepitoso

Equilibrio incredibile nei primi tre weekend di gara, la statistica parla chiaro! Dettagli e risultati…

16 ore ago