Viaggio in treno (Foto: Getty Images)
A partire dal 1° settembre diventa obbligatorio essere in possesso di Green Pass per alcune categorie di trasporto sul territorio nazionale.
A partire da mercoledì 1° settembre saremo chiamati a dover gestire una serie di cambiamenti importanti negli spostamenti. A partire da questa data, infatti, sarà necessario essere dotati di Green Pass per i viaggi, anche se non in tutti i casi. La Certificazione Verde, che viene data a chi si è sottoposto alla vaccinazione anti-Covid, ha eseguito un tampone con esito negativo nelle 48 ore precedenti o è guarito dal virus, viene infatti richiesta per i mezzi di trasporto che si muovono tra due o più Regioni, non limitrofe: autobus di linea interregionali, anche quelli a noleggio, aerei, treni Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità navi e traghetti. Non solo, il documento diventa necessario anche per i veicoli a noleggio con conducente.
In questo quadro generale ci sono comunque alcune eccezioni, che riguardano i treni interregionali o i bus di linea che fanno la spola tra 2 sole Regioni limitrofe e i traghetti che attraversano lo Stretto di Messina. Sui treni a lunga percorrenza e sugli aerei è consentita la capienza massima a condizione che sia garantito il ricambio d’aria totale almeno ogni 3 minuti l’utilizzo di filtri altamente efficienti come quelli HEPA oltre la verticalizzazione del flusso dell’aria.
Potrebbe interessarti – Green Pass e Auto, cambiano le regole: le novità di settembre
Chi è abituato a spostarsi quotidianamente per motivi di lavoro o di studio tramite treni, autobus o metropolitane non avrà la necessità di mostrare il Green Pass. Gli unici obblighi richiesti ai viaggiatori sono l’utilizzo della mascherina e il rispetto della distanza di sicurezza. Su ogni mezzo diventa però indispensabile non superare l’80% della capienza.
Nei viaggi a lunga percorrenza sia su treno sia su bus e sugli aerei a tutti i passeggeri viene misurata la temperatura prima di salire a bordo. E’ inoltre necessario compilare un’autocertificazione in cui si dichiara di non avere avuto contatti stretti con persone positive.
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…
Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…
La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…
È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…