Moto GP

MotoGP, Yamaha dice addio a Vinales: ufficializzato il sostituto

Vinales e Yamaha si sono detti addio con anticipo, adesso ciascuna delle parti va per la propria strada. Intanto è ufficiale il sostituto.

Maverick Vinales (Getty Images)

Da oggi è ufficiale che Maverick Vinales non è più un pilota Yamaha in MotoGP. La casa di Iwata e lo spagnolo hanno deciso di comune accordo di dirsi addio in anticipo.

Già settimane fa si erano accordate per interrompere il contratto a fine 2021, invece che al termine del 2022. Ma dopo i fatti del Gran Premio di Stiria e la sospensione per quello d’Austria, le parti hanno convenuto di separarsi con ulteriore anticipo. Non c’erano più le condizioni per andare avanti insieme e probabilmente è stato meglio non continuare una convivenza divenuta impossibile.

LEGGI ANCHE -> Valentino Rossi, la VR46 in MotoGP: il Principe Al Saud illustra il progetto

Yamaha MotoGP, Crutchlow sostituirà Vinales nel team ufficiale

Cal Crutchlow (Getty Images)

Yamaha ha anche annunciato che sarà Cal Crutchlow a rimpiazzare Vinales nel team ufficiale Monster Energy, almeno per Silverstone. L’inglese si è ritirato dalla MotoGP a fine 2020, però è stato ingaggiato dalla casa di Iwata come tester. Non aveva in programma di tornare a gareggiare, ma negli ultimi GP lo ha fatto per sostituire Franco Morbidelli nella squadra satellite Petronas SRT.

Crutchlow ora affiancherà Fabio Quartararo nel team factory Yamaha. Invece nella struttura satellite, a rimpiazzare nuovamente Morbidelli (alle prese con il recupero da un infortunio), ci sarà Jake Dixon. Il pilota della Moto2 già corre con il team Petronas SRT e si parlava di un suo possibile approdo in MotoGP per il 2022. Con tanti dubbi, dato che non sta conseguendo grandi risultati. Ma adesso ha l’occasione di mettersi alla prova sulla Yamaha M1 2019 di Morbidelli.

Per quanto riguarda Vinales, ormai libero da vincoli contrattuali con la casa di Iwata, non è affatto escluso che possa anticipare il suo passaggio in Aprilia. Il team di Noale dispone di sei wild card da utilizzare nel corso della stagione 2021.

Matteo Bellan

Recent Posts

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

4 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

7 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

9 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

10 ore ago

Ti hanno mai multato per aver suonato il clacson? Potrebbero farlo presto, quando è vietatissimo

Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …

11 ore ago

Fiat Panda, l’annuncio di Stellantis: “Ora vi costa solo 7.950€”

Offerta da urlo di Stellantis sulla Panda Ibrida. Non approfittarne sarebbe un delitto.  Recentemente, Stellantis…

13 ore ago