Moto

Helbiz, il monopattino S1-X: velocità massima e autonomia

Helbiz S1-X, il monopattino “da Formula 1” che sfreccia a 100 km all’ora. Eredita dalla Williams la tecnologia delle automobili da corsa

Il Monopattino che corre come una Formula 1: la velocità è da non credere (press)

Un monopattino che corre (quasi) come una Formula 1. Lo ha realizzato Helbiz, marchio leader nel settore. Stavolta si strizza l’occhio alle prestazioni e anche alle competizioni, visto che il nuovo S1-X è un vero e proprio piccolo bolide, che parteciperà al campionato del mondo eSkootr. Si tratta di una categoria che farà il suo debutto in questa stagione (nome completo eSkootr Championship eSC).

Si tratta di corse che si svolgeranno su percorsi cittadini di tutto il mondo. Questo speciale monopattino sfreccerà a 100 km/h, una velocità mai vista per un mezzo del genere. Chiaramente, lo scopo di questo piccolo bolide è la competizione, visto che i piloti in gara indosseranno caschi integrali e apposite tute protettive.

Leggi anche – Helbiz, dai monopattini alla Serie B: come vedere le partite

Da Helbiz il monopattino che corre come una Formula 1: va a 100 km/h

Monopattini Helbiz (press media)

L’S1-X nasce dall’esperienza maturata dalla Williams in Formula 1, che ha collaborato con l’azienda per lo speciale monopattino. Le innovazioni e le possibilità di questo modello sportivo saranno trasferite sui monopattini da città. L’obiettivo di Helbi Z è sfruttare il taglio sportivo dell’S1 per conquistare una clientela nuova e incuriosità dalla vena “corsaiola” di questo modello. “Aggiungiamo altro valore e stiamo vivendo un momento di forte crescita e di sviluppo per la nostra azienda”, ha detto Emanuele Liatti, Chief Product Officer di Helbiz.

“Pochi giorni fa la nostra azienda si è quotata al Nasdaq, dopo che abbiamo annunciato il lancio di Helbiz One”. Si tratta del monopattino made in Italy designed by Pininfarina. Il nuovo step è l’ingresso in questo nuovo sport, che si può paragonare alla Formula 1 dei monopattini. Velocità e autonomia ai massimi livelli che presto saranno trasferiti ai modelli destinati all’utenza comune.

Giovanni Scotto

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

1 ora ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

3 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

8 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

11 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

13 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

14 ore ago