MotorSport

Formula E, Mercedes vince il titolo ma abbandona il campionato

La notizia è stata ufficializzata questa mattina, la Mercedes ha annunciato il suo addio alla Formula E a cominciare dalla prossima stagione

La Mercedes ha annunciato il suo addio alla Formula E dal 2023 (Getty Images)

Svolta clamorosa ma annunciata per la Formula E, anche la Mercedes, dopo Audi e BMW, ha deciso di abbandonare il programma a cominciare dal 2023. Il prossimo campionato sarà l’ultimo della stella a tre punte tedesca.

Formula E, Mercedes lascia

É una notizia clamorosa, ma purtroppo ormai attesa considerando le voci che si erano sviluppate nel corso degli ultimi giorni dopo che Mercedes non aveva in alcun modo confermato la sua partecipazione al lancio della Gen3. Una strategia quella della casa tedesca, quella di prendere tempo, resa necessaria dal fatto che il team era in corsa per vincere il titolo. E sarebbe stato assurdo festeggiare un doppio titolo mondiali, piloti e scuderia, annunciando contemporaneamente l’abbandono della competizione.

Mercedes ha atteso solo 48 ore: poi è arrivata la conferma. La squadra full electric tedesca non investirà nella realizzazione della nuova vettura Gen3. L’anno prossimo si presenterà per difendere il titolo, e poi chiuderà la sua esperienza.

LEGGI ANCHE > Formula E Berlino, vince Nato ma de Vries conquista il titolo

Mercedes punta sulla Formula 1

Una scelta strategica quella di Mercedes che continuerà a investire in modo sostanziale nell’automobilismo sportivo. Ma soprattutto in Formula 1. I soldi destinati alla Formula E, secondo le fonti della casa automobilistica di Stoccarda verranno redistribuiti: gran turismo, endurance (in particolare Le Mans), forse un prodotto SUV destinato alla Dakar e ai rally raid.

La notizia dunque non coglie di sorpresa ma non è certamente positiva per la Formula E considerando che gran parte del successo quest’anno è stata proprio la rivalità tra le tre case tedesche che all’unisono hanno deciso di chiamarsi fuori.

LEGGI ANCHE > Edo Mortara, vertebra fratturata dopo lo schianto in Formula E

La Mercedes di Nyck De Vries che ha appena vinto il titolo di Formula E (Getty Images)

Come cambia la Formula E

Contestualmente però la Mercedes ha anche annunciato il rilancio dell’offerta full electric per il proprio listino. Trenta miliardi di investimenti da qui a cinque anni, come spiega il consiglidere di amministrazione di Daimler Markus Schafer: “In Mercedes-Benz ci siamo impegnati a combattere con forza il cambiamento climatico in questo decennio. Quindi investiremo nella trasformazione accelerata della nostra azienda. Creando prodotti e servizi verso un futuro privo a emissioni zero guidato da software e motori non inquinanti. E questo comporta una maggiore attenzione alle nostre attività principali. Che per Mercedes è la F1”.

A questo punto si guarda con curiosità alle scuderie che restano in Formula E e a quelle che arriveranno, in particolare la McLaren. Al momento le case che hanno confermato la propria adesione al progetto Gen3 sono Mahindra, DS Automobiles, Jaguar Land Rover, Porsche, Nissan e NIO. UN programma triennale che si aprirà nel 2023 per chiudersi nel 2026.

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, Leclerc non si illude: “Mi aspetto un weekend in linea con…”

Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…

2 ore ago

Donald Trump, bomba su Musk: “Basta”

La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …

4 ore ago

Kawasaki, promo folle fino al 31 maggio: taglio da migliaia di Euro al prezzo di questi modelli

Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello.  Una recente promozione lanciata dalla…

9 ore ago

Alfa Romeo, non succedeva da tanti anni: è ufficiale

La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…

12 ore ago

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

14 ore ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

15 ore ago