Cronaca

Traffico Autostrade, le giornate da “Bollino Nero” per i rientri”

La Polizia Stradale ha diffuso le indicazioni su quali siano le giornate in cui il Traffico Autostrade potrà essere più elevato in vista del rientro dalle vacanze.

Foto di Schwoaze da Pixabay

Superata la giornata di Ferragosto, inizierà il cosiddetto “controesodo“, ovvero quella fase in cui la maggior parte delle persone lasceranno la località di vacanza scelta per fare ritorno a casa e tornare quindi alla propria quotidianità. Un momento che provoca inevitabilmente un po’ di tristezza, ma in cui sarà necessario anche armarsi di pazienza per il traffico che si potrebbe trovare lungo il percorso che potrebbe dilatare i tempi previsti per il viaggio.

Il problema può comunque essere risolto almeno in parte cercando, se possibile, di optare per quelle giornate che in cui si pensa possa essere minore il numero di auto presenti sulle autostrade italiane. A volte, infatti, può bastare poco per ridurre i disagi.

 

Foto di Markus Spiske da Pixabay

Potrebbe interessarti – Cashback Autostrade, rimborso per traffico dovuto a cantieri: come funziona

Traffico Autostrade Bollino Nero: le giornate più a rischio

La Polizia Stradale come ogni anno ha diffuso un calendario con le date in cui ritiene ci siano maggiori difficoltà di andare incontro a ingorghi. Quest’anno sono in tanti ad avere deciso di restare in Italia per le proprie vacanze ritenendo la partenza in auto la più sicura in un’ottica di prevenzione dai contagi.

I giorni definiti da “Bollino Rosso” per il controesodo saranno quelli nei weekend 20-22 e del 27-29 agosto, con l’apice nelle giornate del sabato e della domenica. Non sono stati invece previsti “Bollini Neri”. Nel mese di settembre la situazione dovrebbe invece essere in miglioramento (traffico moderato): le criticità maggiori dovrebbero esserci nella mattinata di sabato 3 e nel pomeriggio di domenica 4 settembre. E’ consigliabile comunque restare aggiornati tramite gli strumenti messi a disposizione degli automobilisti quali ad esempio i canali ufficiali del C.C.I.S.S. (numero gratuito 1518, siti web www.cciss.it e mobile cciss.it), oltre che tramite le trasmissioni di Rai Isoradio, i notiziari di Onda Verde e il televideo Rai per conoscere un quadro completo del traffico prima di mettersi al volante. In alternativa, Anas mette a disposizione l’app VAI o il numero verde 800.841.148.

Ilaria Macchi

Recent Posts

F1, Leclerc e Hamilton ottimisti: le parole dei due piloti Ferrari

I due piloti Ferrari contenti della giornata, ecco le loro opinioni e cosa c'è da…

6 ore ago

Profumatore auto, fattelo a casa e senza prodotti chimici: 5 ‘ricette’ che ti faranno svoltare

Il profumatore in auto è una preoccupazione costante? Niente paura, questi te li puoi fare…

8 ore ago

Bridgestone al collasso: la decisione del colosso è delle peggiori

Questa famosissima azienda sta per fallire. Ecco cosa pensano gli esperti di Economia del settore...  La…

13 ore ago

“Facci vedere la…”: se ti beccano due volte senza questa in auto, ti devi indebitare per pagare la multa

Ti trovano senza due volte ed è tutto finito: attento soprattutto se hai la memoria…

16 ore ago

F1, Vasseur: “Non siamo lontani da McLaren”, l’analisi del team principal Ferrari

A Suzuka per puntare in grande, sensazioni positive in casa Ferrari, le parole di Vasseur…

17 ore ago

Fiat, la storica versione della Panda non è mai arrivata in Italia: il motivo

Questa versione della Panda non è mai arrivata in Italia. Perché e cosa aveva di…

19 ore ago