MotorSport

Formula E, ultima tappa a Berlino: il nuovo circuito del Gran Premio

É un finale davvero inatteso quello del mondiale di Formula E con una corsa al titolo ma il così incerta con almeno sei piloti che hanno concrete possibilità aggiudicarsi il trofeo, si corre a Berlino

Ultime due partenze della stagione per il Mondiale di Formula E (Getty Images)

Tra sabato e domenica, in una stagione ancora una volta ridotta a causa degli effetti della pandemia, il campionato di Formula E arriva alla sua conclusione all’aeroporto Templehof di Berlino con le ultime due gare dell’anno.

Formula E, Berlino cambia il circuito

Tutto è estremamente incerto e a rendere ancora più imprevedibile la corsa finale al trofeo stagionale, è stata ufficializzata la decisione della FIA di cambiare la direzione di gara del circuito che fin dall’inizio della serie full electric è diventato uno dei punti di riferimento della competizione.

In occasione della gara più importante della stagione 2021 la FIA ha deciso che si tornerà all’antico. E dunque al layout originale della pista che nel corso degli ultimi anni aveva subito diversi cambiamenti. Fondo in cemento, un’incognita in più dopo quanto si è visto a Londra per le gomme e le macchine che dovranno dimostrare un ulteriore spirito di adattamento, il circuito dell’aeroporto di Berlino cambia stelle tra la prima e la seconda gara.

LEGGI ANCHE > Formula E, Andretti rilancia e cerca un nuovo partner

La Jaguar di Sam Bird, vittoriosa nella seconda gara di New York (Getty Images)

Due gare decisive per il titolo

Templehof ha ospitato ben sei appuntamenti del Mondiale di Formula E su una pista che prima prevedeva dieci curve in senso orario e che poi era stata ridisegnata negli ultimi due eventi in senso antiorario con una variante allungata che aveva portato alla creazione di altre cinque curve, due delle quali molto strozzata.

Stavolta si cambia tutto: gara #1 su circuito originale, percorso a dieci curve e orario; gara #2 sul layout nuovo. La decisione è stata talmente repentina che il sito ufficiale, pur avendo già dato notizia della variazione, non ha ancora aggiornato la mappa del circuito.

I lavori di adeguamento si terranno nella notte tra sabato e domenica. E questo porta anche a un cambiamento negli appuntamenti: semaforo verde di gara #1 alle 14 di sabato, via alla gara di gara 2 alle 15.35. Posticipate anche qualificazioni e superpole: rispettivamente alle 10 di sabato mattina e alle 11.30 di domenica.

Tutti gli eventi saranno proposti in diretta da Sky Sports Action e da Mediaset 20; gara #2, quella decisiva che assegnerà il titolo, sarà in diretta su Italia 1.

Stefano Benzi

Recent Posts

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

4 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

7 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

10 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

11 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

13 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

23 ore ago