Auto

Revisione Auto, possibili aumenti in autunno: le nuove probabili tariffe

A partire dal 1° novembre dovrebbero scattare aumenti nelle tariffe per chi deve sostenere la revisione auto. Nessuna novità per la periodicità.

Foto: PIxabay

Chi è in possesso di una vettura sa bene come sia necessario effettuare periodicamente la revisione auto per poter viaggiare in sicurezza e non andare incontro a sanzioni. Al momento la periodicità con cui effettuare la procedura resta la stessa (la prima volta quattro anni dopo l’immatricolazione, le successive ogni due anni), ma non si prospettano notizie particolarmente incoraggianti per chi si appresta a effettuarla nei prossimi mesi.

La tariffa da pagare per la revisione è al momento ferma al 2007, ma subirà con ogni probabilità una modifica che entrerà in vigore dal 1° novembre 2021 in seguito a un decreto attuativo che ha portato a un aumento del costo della prestazione in seguito all’adeguamento Istat.

Potrebbe interessarti – Rinnovo Patente e Revisione Auto, altra proroga, le nuove scadenze

Foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Revisione auto: gli aumenti in arrivo da novembre 2021

Il decreto interministeriale (n. 317 del 3 agosto 2021) del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze è stato emanato in ritardo rispetto a quanto inizialmente previsto (era atteso a inizio anno) e ha inevitabilmente portato con sè un adeguamento alle tariffe della revisione auto. Salvo ulteriori novità, come riporta Sicurauto.it, il costo per ogni automobilista passerà da 45,00 a 54,95 euro per chi deciderà di effettuare la procedura presso la sede della Motorizzazione Civile più vicina.

In alternativa, è possibile ottemperare al proprio obbligo presso un centro revisioni autorizzato. Qui la spesa finisce per essere leggermente superiore, ma i tempi di attesa risultano minori (può essere la soluzione più adatta per i ritardatari). In questo caso il costo sarà pari a 79,02 euro (la differenza sarà quindi pari a 9,95 euro sull’attuale costo della revisione, al netto di Iva e altre spese). Fino al 2023 sarà comunque attivo un bonus denominato ‘buono veicoli sicuri‘ introdotto dallo Stato, che si impegna così a farsi carico della maggiorazione. Questo è però valido solo per un veicolo a persona (chi dovrà effettuare la revisione auto per più di una vettura sarà quindi costretto a scegliere).

 

Ilaria Macchi

Recent Posts

MotoGp, Acosta: “Non lo faccio per soldi, sono l’unico”

Parole certe quelle del pilota KTM, chiarita la situazione legata al suo futuro: i dettagli.…

37 minuti ago

È in Italia il giardino più bello del mondo, l’ha detto il New York Times: suggestività e pace

Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…

3 ore ago

BMW ha già cambiato idea dopo pochi mesi: mandato tutto in fumo

Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…

8 ore ago

I ‘silenziosi’ errori che tutti commettiamo con l’auto ogni giorno: la danneggiano inesorabilmente

Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…

11 ore ago

MotoGp, parla il manager: “Ha imparato la lezione”

Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…

12 ore ago

Bollo Auto, in arrivo una sfilza di sanzioni per milioni di italiani: chi è nei guai

Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…

14 ore ago