Max Verstappen (Getty Images)
In F1 per Max Verstappen ora si fa dura: per Mika Hakkinen c’è un aspetto sfavorevole al pilota della Red Bull
Il Gran Premio di Ungheria, disputato all’Hungaroring, ha riscritto le gerarchie del Mondiale. Controsorpasso di Lewis Hamilton nella classifica piloti su Max Verstappen e della Mercedes sulla Red Bull. Il sette volte Campione del Mondo, forte del terzo posto (poi diventato secondo dopo la squalifica di Vettel a Budapest), è ora tornato leader prima della pausa estiva.
Una situazione analizzata da Mika Hakkinen, ex pilota e due volte Campione del Mondo nel 1998 e 1999. “Anche dopo un week end può cambiare un campionato del mondo, l’ho imparato dai miei anni in Formula 1” le parole dell’ex rivale di Michael Schumacher. “Ha cambiato la stagione l’ultima gara di Budapest” ha poi proseguito sostenendo come la pista di Spa, dove il circus tornerà dopo la pausa estiva, sarà una pista a favore della Mercedes. “Non sarà facile, la pressione è tutta sulla Red Bull“.
LEGGI ANCHE >>> Vettel, la previsione di Hakkinen: “Non sarà l’ultima volta”
L’ex pilota della McLaren è poi sceso nei dettagli. “In Ungheria mi aspettavo una Red Bull in vantaggio, ma Hamilton ha ricucito il gap grazie agli aggiornamenti della Mercedes” ha spiegato Hakkinen. “Nella seconda parte vedremo se tra Mercedes e Red Bull ed Hamilton e Verstappen vi saranno sorpassi in classifica” ha poi aggiunto il bicampione del Mondo sostenendo come fosse sul campionato abbia avuto un impatto notevole l’incidente alla prima curva.
In appena due gare, Hamilton ha riscritto la classifica; è ora avanti otto punti su Verstappen; sono 195 i punti in classifica del numero 44 a fronte dei 185 dell’olandese, mentre la Mercedes è ora tornata leader del Mondiale Costruttori con 303 punti, +12 sulla scuderia anglo-austriaca.
Il pilota monegasco non ha voluto alimentare false speranze nei tifosi ferraristi e all'interno del…
La grande rivelazione di Donald Trump, sembra che per Elon Musk siano iniziati tempi duri. …
Grande promo per la casa giapponese: tutti vogliono questo modello. Una recente promozione lanciata dalla…
La casa italiana Alfa Romeo torna ai fasti di un tempo. Erano anni che non…
Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…
La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…