Cronaca

Camion alimentati a… whisky: il progetto dalla Scozia ha uno scopo preciso

Dalla Scozia arriva un progetto interessante riguardante i camion e… il whisky. Tutti i dettagli

Camion in autostrada (Foto di Schwoaze da Pixabay)

Davvero un progetto insolito quello ideato dalla rinomata azienda di whisky scozzese Glenfiddich, che potrebbe presto rivoluzionare il settore dei trasporti su gomma con enormi benefici. Nello specifico, tramite un lavoro di riconversione, tre camion della propria flotta utilizzati per il trasporto dei propri distillati sono adesso alimentati a biogas – estratto dal processo di produzione del whisky -, riducendo notevolmente l’inquinamento emesso dai sistemi di scarico dei propri veicoli in circolazione e che quindi potrebbe consentire all’azienda di fare un grande passo in avanti verso il raggiungimento di un obiettivo importante.

Infatti, questo insolito progetto rientra nel piano della stessa Glenfiddich di diminuire le emissioni di CO2 della propria filiera, per poi diventare carbon neutral entro il 2040, come stabilito dalla Scotch Whisky Association per l’intero settore.

LEGGI ANCHE >>> Pininfarina con Gaussin: curerà il design dei camion a zero emissioni

Glenfiddich, come ricavare il biogas dal whisky per i camion

(Foto: Getty Images)

Ma come è possibile ricavare il biogas dal whisky? Più semplice a dirsi che a farsi. Tutto parte dai chicchi di orzo maltato che, dopo la lavorazione per produrre il distillato, diventano scarti. Questi residui solitamente vengono utilizzati per la produzione di pellet e venduti come mangime per bestiame, ma Glenfiddich li riutilizza mescolandoli in un digestore anaerobico. Tale processo consente quindi di ottenere biogas che, a sua volta, viene riconvertito in carburante ecosostenibile che permette di alimentare gli enormi tir dell’azienda.

Come riporta Ansa, l’utilizzo di biogas riduce le emissioni del 95% rispetto ai motori a diesel o benzina. Inoltre, riduce il particolato fino al 99%. In futuro, spiega il direttore di Glenfiddich Stuart Watts, è possibile che la tecnologia venga utilizzata anche per il resto della flotta di camion dell’azienda, nonché presa in prestito da altre società che utilizzano il trasporto su gomma.

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

2 ore ago

Fanale auto guasto, non buttare soldi dall’elettrauto: così lo sostituisci fai da te in 5 minuti

Si è rotto e non vuoi spendere un milione: ecco come si sostituisce un fanale. …

5 ore ago

Dacia, clamoroso ritorno al passato per la Duster: accolta la richiesta dei clienti

Torna il motore più atteso di tutti: ora, puoi comprare una Dacia come la volevi…

9 ore ago

“In Red Bull le macchine sono diverse tra loro”: l’accusa in F1

Continuano le polemiche in F1 verso la Red Bull, la scuderia di Milton Keynes a…

11 ore ago

Ferrovie dello Stato assume capistazione senza laurea: generosa offerta di lavoro, come candidarsi

Grande offerta di lavoro da parte di un colosso della mobilità italiana. Ti danno uno…

13 ore ago

“Le auto di questo produttore sono le più costose da mantenere”, lo affermano i professionisti | Marchio diffusissimo

Saranno pure low cost, ma si fanno pagare nel tempo! Le auto di questo costruttore…

14 ore ago