(Land Rover media press)
Land Rover, collaborazione con Croce Rossa, Vigili del Fuoco e INGV. I dettagli del progetto con il Defender protagonista
Land Rover ha avviato un’iniziativa a sostegno della Croce Rossa Italiana, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e dell’Istituto Nazionale di Geofisica e di Vulcanologia. Attraverso questa iniziativa, parte del “Progetto Defender Forworks“, il marchio fornisce a dipendenti e volontari delle stesse associazioni, ma anche di aziende partner di Land Rover, modelli Defender realizzati su misura per consentire di svolgere al meglio le varie attività lavorative.
Robustezza, dinamismo e praticità sono soltanto alcune delle caratteristiche che da sempre contraddistinguono la Defender, a cui sono state aggiunte una serie di dotazioni che lo rendono l’ideale per i lavoratori di qualsiasi settore. Non a caso, la Casa inglese lo definisce “Unstoppable“, “inarrestabile”. Infatti, è tra i pochi mezzi in circolazione che riescono a raggiungere località preda di calamità naturali e in grado di garantire il sostegno adatto alla collettività.
LEGGI ANCHE >>> Land Rover partner di Virgin Galactic, inizia una nuova era per i voli spaziali
Nello specifico, la Defender utilizzata dalla CRI e dagli altri enti è la versione Hard Top, la più robusta e pratica della gamma. Il tetto è fisso e realizzato in metallo, capace di assicurare una maggiore protezione e sicurezza dalle intemperie. Inoltre, un’altra caratteristica importante è la sua flessibilità di allestimento e personalizzazione, che rendono il modello facilmente customizzabile a seconda delle circostanze in cui verrà utilizzato. Da aggiungere, la cabina di guida separata dal piano di carico, in grado di offrire grande spazio all’interno e una capacità di guida on-road e off-road con pochi eguali.
Tra i Defender impegnati con le varie associazioni, figura quello impegnato con la Croce Rossa Italiana, che lo ha utilizzato in questo periodo offrendo supporto alla campagna vaccinale anti Covid-19 in Italia. Il veicolo è equipaggiato con lampeggianti e sirena ed è dotato all’interno di un contenitore refrigerato biomedicale per il trasporto dei vaccini e di altri prodotti sanitari.
Nemmeno la stampa Americana, notoriamente molto critica in questi casi, ha potuto sottrarsi dall'ammissione. Il…
Niente da fare: la casa tedesca ci ha già ripensato, è ora di riavvolgere il…
Bisogna trattare bene la propria auto, se non si vuole che finisca male e presto.…
Idee chiare nel paddock di MotoGp, ecco cosa ha imparato Bagnaia: i dettagli. La vittoria…
Arrivano mazzate su mazzate sul Bollo Auto: preparati, non vuoi averci a che fare... Un'analisi…
Evita di suonare il clacson senza motivo. Questi sono i casi in cui puoi usarlo. …