Kimi Raikkonen (Getty Images)
Kimi Raikkonen, dall’Alfa Romeo di Formula 1 all’auto utilitaria: la prima vettura del pilota finlandese
Kimi Raikkonen, pilota dell’Alfa Romeo ed ultimo Campione del mondo con la scuderia Ferrari nelle scorse settimane, da uomo simbolo del Biscione, l’abbiamo visto alla guida dello Stelvio Q4, il primo Suv realizzato dall’azienda.
Raikkonen, in passato, ha però ha avuto in suo possesso un’auto decisamente più “comune”, una Lada russa. E’ stato lo stesso pilota finlandese a svelarlo in un’intervista alla Cnn, una vettura “molto robusta” come spiegò Kimi. “Presa da un nostro amico, cambiammo il motore e la dipingemmo di nero. Non si è mai rotta” il commento di Raikkonen che ha quindi evidenziato la solidità della vettura.
E la Lada è stata anche una delle protagoniste del titolo iridato vinto dal pilota con la Ferrari; dopo la conquista del Mondiale in Brasile nel 2007, infatti, Raikkonen salì proprio su un modello della casa automobilistica russa per festeggiare.
LEGGI ANCHE >>> Raikkonen e Giovinazzi, dalla pista al videogioco: lo sketch sui ratings – Video
La Lada-Autovaz è un marchio russo nato nel 1964; uno dei primi modelli mai realizzati fu la 2101, una versione rivista della Fiat 124, con l’azienda torinese che concesse una versione per la realizzazione, con differenze nel motore e nella trasmissione. E la 2101, considerata vettura all’avanguardia, rimase in produzione fino al 2012.
In produzione ancor’oggi c’è la Niva, un Suv decisamente spartano, compatto e dalla trazione 4×4 permanente con motore benzina da 1.6 litri, dalla derivazione Fiat. La berlina del marchio è la Samara, la cui produzione è iniziata nel 1984; trazione anteriore, per la messa a punto dei propulsori vi fu il contributo di Porsche. Renault, nel 2008, acquisì il 25% della AutoVaz, raggiungendo il 67% nel 2012. Ed oggi c’è anche la Largus nella gamma Lada, di fatto la Dacia in salsa russa.
La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…
I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare. Le sfide del…
Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…
La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…
La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…
Un trucco da poco conto ti permette di risparmiare una cifra incredibile. Fai il pieno…