Formula 1

F1 GP Ungheria, Schumacher e Barrichello: il ricordo indimenticabile per la Ferrari

Il GP di Ungheria non è particolarmente amico della Ferrari: appena sette i successi, ma la doppietta Schumacher-Barrichello resterà nella storia

Todt, Barrichello e Schumacher (Getty Images)

Sette le vittorie Ferrari al GP di Ungheria. L’Hungaroring non è certo una pista amica della scuderia di Maranello che ha segnato l’ultimo successo risale al 2017 quando Sebastian Vettel portò la Rossa sul gradino più alto del podio. La prima vittoria, invece, risale al 1989 con Nagel Mansell capace di trionfare dopo essere partito dal dodicesimo posto. Ma se c’è una vittoria del Cavallino Rampante che non può essere dimenticata è quella del 2001: la prima doppietta Ferrari in Ungheria ma soprattutto un successo che porterà a Maranello sia il titolo piloti che quello costruttori con largo anticipo.

La stagione è quella del dominio targato Michael Schumacher. Il tedesco non ha rivali e la sua superiorità è evidente anche nel weekend ungherese. Primo in due delle tre sessioni libere, primo in qualifica, ovviamente primo in gara. Alle sue spalle l’altra Ferrari di Ruben Barrichello.

LEGGI ANCHE >>> F1, Ferrari finalmente competitiva: Binotto svela uno dei motivi della crescita

GP Ungheria, la vittoria Schumacher-Ferrari del 2001

Barrichello e Schumacher (Getty Images)

In attesa di capire quel che faranno Leclerc e Sainz quest’anno in Ungheria, il libro dei ricordi ci porta dietro di venti anni. E’ Schumacher il dominatore incontrastato del Gp di Ungheria del 2001. Partito in prima posizione, prende la testa della corsa e non la lascia per tutta la gara. Alle sue spalle finisce Rubens Barrichello che, dopo aver superato Coulthard alla partenza, gli cede la seconda piazza alla prima sosta, riprendendosela dopo il secondo pit-stop. Il tutto mentre il tedesco indisturbato taglia il traguardo per primo.

Finisce così con la Ferrari in festa: Schumacher, alla sua 51esima vittoria in carriera, può celebrare con quattro gare di anticipo la vittoria del titolo mondiale piloti. Stessa cosa per quello costruttori, chiudendo un’annata perfetta per la Rossa.

Bruno De Santis

Recent Posts

Metalmeccanici, dal 2025 possono andare in pensione anticipatamente: c’è una condizione

In pensione prima del tempo. Per questi lavoratori, si aprono le porte di un congedo…

3 ore ago

Big Mama prende la patente, ma confessa: “Cosa mi sono dovuta scrivere sulle mani”

La cantante e rapper ha preso la patente...ma ha usato un piccolo trucco! Ne è…

6 ore ago

Stellantis offre 100€ al giorno più vitto e alloggio gratis, ma i dipendenti italiani devono trasferirsi qui

I lavoratori di Stellantis hanno una nuova opzione. Ecco cosa dovranno fare.  Le sfide del…

9 ore ago

Addio al pericolo foratura: nuovo pneumatico senza aria sconvolge il mercato

Finalmente, un'azienda europea c'è riuscita. Non ci saranno più problemi con le forature per questi…

10 ore ago

La Guardia di Finanza lo ferma, poi la scoperta: “In auto aveva 410 chili di…” | Denunciato

La Guardia di Finanza non avrebbe mai potuto non notarlo. Aveva un carico troppo vistoso,…

12 ore ago

Prezzo benzina, una situazione simile non si vedeva da 6 mesi ma potrebbe durare molto poco

La lancetta scorre e c'è poco tempo, ecco l'occasione perfetta per fare il pieno. Quanto…

22 ore ago