Moto GP

Valentino Rossi, Vergani cita un episodio: “Lì avrei detto basta”

Vergani, manager di Petrucci, parla di Marquez ricordando quando Ducati non lo ingaggiò e prese Lorenzo al suo posto. Si è espresso anche su Rossi.

Marc Marquez (Getty Images)

Marc Marquez è un uomo Honda e lo sarà almeno fino al 2024, quando il suo contratto andrà in scadenza. Ma è verosimile che provi a correre per un altro marchio, così da dimostrare di poter vincere anche con una moto differente.

Red Bull, che è uno dei suoi sponsor personali, potrebbe spingere per un approdo in KTM dove è title sponsor della squadra ufficiale. Più improbabile il passaggio in Yamaha, Suzuki e Aprilia. Resta la Ducati, che già in passato un tentativo lo aveva fatto e per ragioni economiche non ha potuto finalizzare quella che sarebbe stata una grande operazione. Ci sarà un nuovo assalto in futuro? Bisogna attendere.

LEGGI ANCHE -> “Valentino Rossi, vorrei correre con te”: l’auspicio di un pilota Moto2

MotoGP: Vergani su Ducati, Marquez, Lorenzo e Rossi

Jorge Lorenzo e Casey Stoner (Getty Images)

Alberto Vergani, manager di Danilo Petrucci, in un’intervista concessa a Moto.it evidenzia che Ducati avrebbe dovuto già prendere Marquez: «L’errore è stato quello di aver scelto Lorenzo al posto di Marquez quando lo si poteva prendere nel 2016. Me lo diceva Suppo, Marc non era contento, con la Honda non aveva ancora firmato e c’era il pericolo che andasse via. Marc è come Stoner, se la moto non è al 100% lui la fa andare al 100%. Jorge è diverso. Poi in Ducati hanno anche avuto un po’ di sfiga. Marquez è stato superiore e pure fortunato, Dovizioso meno».

Vergani racconta anche come riuscì a portare Petrucci nel team ufficiale Ducati al posto d Lorenzo nel 2019: «Noi ci siamo infilati perché Jorge aveva litigato con Domenicali, per le famose dichiarazioni, e dal venerdì al sabato è cambiato tutto. Lì devi essere pronto».

Il manager italiano è stato interpellato pure sulla situazione di Valentino Rossi, nove volte campione del mondo la cui carriera da pilota volge verso il termine: «È un monumento, ma in questa fase è giusto cambiare mestiere. Essere così indietro è una penitenza, una star deve chiudere da star. Fossi stato Vale, dopo l’incidente in Austria con quel rischio pazzesco avrei detto basta. Nella testa di un campione come Agostini quello sarebbe stato un segnale da cogliere. Valentino avrà da pensare ad altro, alla squadra MotoGP. È un cambio di mestiere che ci sta. E farà anche delle gare in auto».

Matteo Bellan

Recent Posts

“Ubriaco per due settimane”: la confessione del campione di Formula 1 sciocca tutti

Il pilota che ha vinto per ultimo questa importante competizione con questo team era davvero…

2 ore ago

Chi ha la macchina di questo colore è meno intelligente degli altri: a parlare è uno studio

Uno studio sconvolge i proprietari di queste auto. Questi colori sono indice di una mente...non…

3 ore ago

Michael Schumacher, la notizia è un colpo al cuore: “Sarà devoluto in beneficenza”

Una notizia tocca il cuore dei fans del pilota tedesco e non solo. Lo sta…

5 ore ago

Da quest’anno le ibride plug-in inquineranno tre volte di più: ecco perché

Le automobili ibride consumano ed inquinano più del previsto. Le indagini rivelano una realtà abbastanza…

15 ore ago

Assicurazione Auto, chiusura per 4 siti truffa: di quali si tratta

Allarme rosso per questa truffa. Ne hanno scoperti quattro ma potresti finire comunque su uno…

20 ore ago

Con l’Assegno di Inclusione si può pagare una multa? Limiti e condizioni

Puoi pagare una multa con questo sussidio? Andiamo a vedere con calma perché è possibile...o…

23 ore ago