Auto

Taxi a guida autonoma, l’esperimento di Ford negli USA

Al via a Miami la sperimentazione dei taxi a guida autonoma con veicoli Ford: sono coinvolte anche le aziende Argo Ai e Lyft.

Foto di Hands off my tags! Michael Gaida da Pixabay

 

Ford punta in maniera decisa sulla guida autonoma e ha così avviato una fase di test che coinvolgerà i taxi in circolazione a Miami. La sperimentazione viene messa in atto in collaborazione con Argo Ay, azienda hi-tech fondata nel 2016 a Pittsburgh (Ford ha il 40% delle azioni) e Lift, fornitore di mobilità specializzato nel cosiddetto “ride hailing”, un servizio di taxi diffuso dove tutti gli autisti sono collegati tramite una app ma non attendono necessariamente il passeggero fermi in sosta.

L’operazione è già partita nella città statunitense e coinvolge in un primo momento veicoli Escape che sono stati equipaggiati per l’occasione in modo tale da potersi spostare in massima sicurezza. I modelli, infatti, prevedono la presenza di una serie di sensori, oltre a un accessorio presente sul tetto (simile a un panettone) dove sono presenti computer, telecamere e componenti elettronici.

Potrebbe interessarti – Auto elettriche, in Svezia centro per la guida autonoma: i dettagli del progetto

Taxi a guida autonoma Ford negli Stati Uniti: la sperimentazione è partita

La fase di test proseguirà anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di arrivare a un centinaio di veicoli in circolazione entro fine anno. Chi deciderà di salire a bordo e provare in prima persona le potenzialità della guida autonoma sarà chiamato a firmare una “lettera di scarico di responsabilità“. Il viaggio sarà comunque gratuito.

Non ci si vuole fermare qui. Nel 2022 si punta a rendere ancora più efficiente e organizzato il servizio e ad arrivare fino a 1000 veicoli in circolazione. Nei prossimi mesi la sperimentazione coinvolgerà anche la città di Austin, in Texas.

L’operazione non sarà comunque fine a se stessa. Le aziende coinvolte, infatti vogliono sfruttare i dati che potranno essere raccolti per capire quali siano le zone più idonee per poter garantire la circolazione delle vetture senza trascurare la sicurezza.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

30 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago