Auto

Bill Gates, Porsche che passione: il gesto folle per acquistarne una

Bill Gates ha una vera e propria passione per le Porsche: il gesto straordinario compiuto per acquistarne una 

Bill Gates (Getty Images)

E’ uno dei personaggi più influenti della Terra Bill Gates. Imprenditore ed informatico, fondatore della Microsoft Corporation, ma anche filantropo, è anche un vero e proprio appassionato di auto. Lo statunitense sembra avere un pallino particolare per le Porsche; il marchio tedesco fu scelto dall’imprenditore per la prima volta nel 1979, quando acquistò una 911 Turbo ed anche recentemente, quando Gates ha deciso di regalarsi la prima auto elettrica, si è rivolto alla casa di Stoccarda. L’imprenditore, infatti, provocando anche dei malumori in Elon Musk, patron di Tesla, ha acquistato una Taycan Turbo S, full optional, per circa 200mila euro di spesa totale.

Una dei gioielli acquistati da Bill Gates è stata la Porsche 959; si tratta di una supercar con motore biturbo prodotta tra il 1986 ed il 1988 in appena 292 esemplari. Motore sei cilindri boxer di 2,9 litri da ben 450 cavalli di potenza che impiega 3,7 secondi per lo scatto da 0 a 100 km/h e trasmissione manuale a 6 marce. Un propulsore che l’ha resa – fino al 1987 – l’auto più veloce del mondo.

LEGGI ANCHE >>> Cristiano Ronaldo, un’altra passione prima di Georgina: che fuoriserie, la scelta

Bill Gates e l’approvazione della legge per la sua Porsche

Bill Gates (Getty Images)

Gates, peraltro, ha dovuto faticare più del dovuto prima di potersi mettere alla guida del gioiello tedesco. La 959, infatti, fu sequestrata alla dogana degli Stati Uniti perché non soddisfaceva gli standard EPA e non aveva superato i requisiti per i crash test.

Una situazione che ha mosso in prima persona Gates, al lavoro per l’approvazione della leggeShow and Display“, che prevedeva l’esenzione dai Federal Motor Safety Standars statunitensi per i veicoli importanti privatamente che abbiano importanza tecnologica o storica oppure siano state prodotte in un numero minore di 500 esemplari. L’approvazione della legge ha permesso a Bill Gates di potersi mettere alla guida del gioiello che ancora oggi non può superare le 2.500 miglia percorse in un anno come recita la legge “Ahow and Display”.

Giovanni Spinazzola

Recent Posts

Ferrari, Hamilton non ci sta: che attacco ai media

Il pilota britannico ha risposto alle critiche piovute dopo la doppia squalifica del Gran Premio…

31 minuti ago

Nissan Juke HEV, conviene comprarla? Punti forti e deboli della nuova ibrida giapponese

La nuova vettura del marchio Nissan sotto tutti i punti di vista: luci e ombre…

2 ore ago

La città italiana in cui il nuovo Codice della Strada non funziona: incidenti in netto aumento

Davvero le nuove norme del Codice della Strada ci stanno proteggendo? I dati di una…

3 ore ago

Stavolta Polestar ha spaccato: rinnova il modello con novità elettrizzante

La rivale storica di Tesla lancia la bomba. Ecco cosa faranno adesso. Dalla sua fondazione…

5 ore ago

“Perde decimi in ogni settore, è inaccettabile”: bocciato il pilota

È già tempo di giudizi in Formula Uno, i piloti sono costantemente giudicati dopo ogni…

13 ore ago

Elon Musk regala 2 milioni di dollari: l’ultima trovata del CEO di Tesla

Un altro comportamento fuori di testa di Elon Musk attira l'attenzione. Potevano essere tuoi!  Elon…

15 ore ago