MotorSport

Rally WRC Estonia, Rovanpera è il più giovane winner di sempre

Grande impresa del 20enne Kalle Rovanpera che diventa il più giovane pilota a conquistare una vittoria nel mondiale WRC grazie al successo in Estonia

La Toyota di Rovanpera vince in Estonia (Getty Images)

É un autentico capolavoro la vittoria di Kalle Rovanpera che conferma la Toyota l’auto da battere. Una vittoria che conferma  una stagione fino a questo momento dominata dalla scuderia giapponese. Per il finlandese è la prima vittoria in una prova del Rally WRC.

Rally Estonia, Rovanpera domina

Kalle Rovanpera, che è cresciuto sulle ginocchia del leggendario padre Harri, anche lui grande pilota del mondiale Rally tra gli anni ‘90 e 2000, ha dominato la scena del Rally di Estonia dimostrando la sua superiorità fin dallo show down e in tutte le prove speciali più difficile, anche quelle in notturna.

Una gara quasi casalinga per Kalle che vive e si allena in Estonia e che si è dimostrato assolutamente a suo agio sui lunghi sterrati polverosi infliggendo un gap di quasi un minuto sul suo miglior avversario, Craig Breen, surclassato soprattutto tra le prove speciali di sabato e domenica.

LEGGI ANCHE > Rally WRC, in gara a 91 anni: l’incredibile storia di Sobieslaw Zasada

Kalle Rovanpera, 20 anni, prima vittoria in WRC (Getty Images)

Ordine di arrivo e classifica generale

Belle le immagini di Rovanpera che sul podio ha festeggiato proprio con il papà Harry, una sola vittoria in carriera in WRC diventando il più giovane pilota di sempre sul gradino più alto del mondiale rally battendo, e anche questa è una curiosità, il suo direttore generale, Jari Matte Latvala.

Non è stato un mondiale facile fino a oggi per Rovanpera che aveva ottenuto piazzamenti importanti nelle prime due prove diventando addirittura leader della classifica per poi subire molti incidenti e ritiri. Alle sue spalle l’irlandese Breen, poi la prima delle Hyundai, quella di Neuville e con un comodo quarto posto il leader della classifica mondiale Sebastian Ogier che ha preferito mantenere un profilo molto basso soprattutto dopo con Elfyn Evans, il suo avversario più prossimo in classifica generale, nettamente alle sue spalle. La classifica generale tiene conto anche dei punti extra della powerstage vinta da Tanak, non un dramma per Ogier, comunque terzo alle spalle di Neuville.

In classifica generale Ogier amministra un vantafgio enorme, 148 punti a fronte dei 111 di Evans con Neuville terzo a 96.

Stefano Benzi

Recent Posts

F1, Alonso è sicuro: “Sta tenendo in vita il campionato”

Alonso si è espresso chiaramente dopo quanto visto nel Gran Premio del Giappone: il pilota…

2 ore ago

Se desideri una Jeep ora è il momento di comprarla: ad aprile questo modello costa molto meno

Evita di aspettare oltre, se vuoi una Jeep, non esitare! Questo è il periodo migliore,…

4 ore ago

Patente digitale App IO, la grande novità: “Accadrà entro il 2030”

Nel giro di pochi anni, funzionerà tutto così. Ecco perché gli italiani sono sconvolti...  In…

9 ore ago

Metalmeccanici, forte aumento in busta paga: come ottenerlo

Buone notizie sul fronte del lavoro. Chi fa questa professione avrà diritto ad una grande…

12 ore ago

F1, Verstappen punge la McLaren: che stoccata!

Max Verstappen stuzzica la McLaren dopo il trionfo in Giappone: bordata pesantissima a Norris e…

13 ore ago

Ford, il CEO Farley: “Abbiamo smontato le BYD e…”, la scoperta che affossa il marchio cinese

Nuova rivalità in vista sul panorama dell'automotive? Le parole del CEO non lasciano spazio ad…

15 ore ago